Kaspersky Security Center

Informazioni sulla verifica in due passaggi

26 giugno 2023

ID 211333

Kaspersky Security Center fornisce la verifica in due passaggi per gli utenti di Kaspersky Security Center 13.2 Web Console. Quando la verifica in due passaggi è abilitata per il proprio account, ogni volta che si accede a Kaspersky Security Center 13.2 Web Console è necessario immettere il nome utente, la password e un codice di sicurezza monouso aggiuntivo. Se si utilizza l'autenticazione del dominio per il proprio account, è sufficiente immettere un codice di sicurezza monouso aggiuntivo. Per ricevere un codice di sicurezza monouso è necessario disporre di un'applicazione di autenticazione nel computer o nel dispositivo mobile.

Un codice di sicurezza ha un identificatore denominato nome dell'emittente. Il nome dell'emittente del codice di sicurezza viene utilizzato come identificatore di Administration Server nell'applicazione di autenticazione. È possibile modificare il nome dell'emittente del codice di sicurezza. Il nome dell'emittente del codice di sicurezza ha un valore predefinito uguale al nome di Administration Server. Il nome dell'emittente viene utilizzato come identificatore di Administration Server nell'applicazione di autenticazione. Se si modifica il nome dell'emittente del codice di sicurezza, è necessario emettere una nuova chiave segreta e passarla all'applicazione di autenticazione. Un codice di sicurezza è monouso ed è valido per un massimo di 90 secondi (il tempo esatto può variare).

Qualsiasi utente per cui è abilitata la verifica in due passaggi può riemettere la propria chiave segreta. Quando un utente esegue l'autenticazione con la chiave segreta riemessa e la utilizza per l'accesso, Administration Server salva la nuova chiave segreta per l'account utente. Se l'utente immette la nuova chiave segreta in modo errato, Administration Server non salva la nuova chiave segreta e mantiene la chiave segreta corrente valida per l'ulteriore autorizzazione.

Qualsiasi software di autenticazione che supporti l'algoritmo TOTP (Time-based One-time Password) può essere utilizzato come applicazione di autenticazione, ad esempio Google Authenticator. Per generare il codice di sicurezza, è necessario sincronizzare l'ora impostata nell'applicazione di autenticazione con l'ora impostata per Administration Server.

Un'applicazione di autenticazione genera il codice di sicurezza nel modo seguente:

  1. Administration Server genera una chiave segreta speciale e un codice QR.
  2. L'utente specifica la chiave segreta generata o il codice QR generato nell'applicazione di autenticazione.
  3. L'applicazione di autenticazione genera un codice di sicurezza monouso che verrà specificato nella finestra di autenticazione di Administration Server.

È consigliabile installare un'applicazione di autenticazione in più di un dispositivo. Salvare la chiave segreta (o il codice QR) e conservarli in un luogo sicuro. Questo codice consentirà di ripristinare l'accesso a Kaspersky Security Center 13.2 Web Console nel caso in cui si perda l'accesso al dispositivo mobile.

Per proteggere l'utilizzo di Kaspersky Security Center, è possibile abilitare la verifica in due passaggi per il proprio account e abilitare la verifica in due passaggi per tutti gli utenti.

È possibile escludere gli account dalla verifica in due passaggi. Questa operazione può essere necessaria per gli account di servizio che non possono ricevere un codice di sicurezza per l'autenticazione.

La verifica in due passaggi funziona in base alle seguenti regole:

  • Solo un account utente che dispone del diritto Modifica elenchi di controllo degli accessi agli oggetti nell'area funzionale Caratteristiche generali: Autorizzazioni utente può abilitare la verifica in due passaggi per tutti gli utenti.
  • Solo un utente che ha abilitato la verifica in due passaggi per il proprio account può abilitare l'opzione di verifica in due passaggi per tutti gli utenti.
  • Solo un utente che ha abilitato la verifica in due passaggi per il proprio account può escludere altri account utente dall'elenco della verifica in due passaggi abilitata per tutti gli utenti.
  • Un utente può abilitare la verifica in due passaggi solo per il proprio account.
  • Un account utente che dispone del diritto Modifica elenchi di controllo degli accessi agli oggetti nell'area funzionale Caratteristiche generali: Autorizzazioni utente e che ha eseguito l'accesso a Kaspersky Security Center 13.2 Web Console utilizzando la verifica in due passaggi può disabilitare la verifica in due passaggi: per qualsiasi altro utente solo se la verifica in due passaggi per tutti gli utenti è disabilitata, per un utente escluso dall'elenco della verifica in due passaggi abilitata per tutti gli utenti.
  • Qualsiasi utente che ha eseguito l'accesso a Kaspersky Security Center 13.2 Web Console utilizzando la verifica in due passaggi può riemettere la propria chiave segreta.
  • È possibile abilitare l'opzione di verifica in due passaggi per tutti gli utenti per l'Administration Server attualmente in uso. Se si abilita questa opzione in Administration Server, l'opzione viene abilitata anche per gli account utente dei relativi Administration Server virtuali e non si abilita la verifica in due passaggi per gli account utente degli Administration Server secondari.

Se la verifica in due passaggi è abilitata per un account utente in Kaspersky Security Center Administration Server versione 13 o successive, l'utente non sarà in grado di accedere a Kaspersky Security Center 13.2 Web Console versione 12, 12.1 o 12.2.

Vedere anche:

Scenario: Configurazione della verifica in due passaggi per tutti gli utenti

Esclusione di account dalla verifica in due passaggi

Hai trovato utile questo articolo?
Cosa pensi che potremmo migliorare?
Grazie per il feedback! Ci stai aiutando a migliorare.
Grazie per il feedback! Ci stai aiutando a migliorare.