Kaspersky Endpoint Security 11 for Windows

Limitazioni di KSN Privato

11 aprile 2023

ID 203181

KSN Privato (di seguito denominato anche KPSN) consente di utilizzare il proprio database di reputazione locale per verificare la reputazione degli oggetti (file o indirizzi Web). La reputazione di un oggetto aggiunto al database di reputazione locale ha una priorità maggiore di quella aggiunta a KSN/KPSN. Immaginare ad esempio che Kaspersky Endpoint Security esegua la scansione di un computer e richieda la reputazione di un file in KSN/KPSN. Se il file ha una reputazione "non attendibile" nel database di reputazione locale ma ha una reputazione "attendibile" in KSN/KPSN, Kaspersky Endpoint Security rileverà il file come "non attendibile" e intraprenderà l'azione definita per le minacce rilevate.

Tuttavia, in alcuni casi Kaspersky Endpoint Security potrebbe non richiedere la reputazione di un oggetto in KSN/KPSN. In tal caso, Kaspersky Endpoint Security non riceverà i dati dal database di reputazione locale di KPSN. Kaspersky Endpoint Security potrebbe non richiedere la reputazione di un oggetto in KSN/KPSN per i seguenti motivi:

  • Le applicazioni Kaspersky utilizzano database di reputazione offline. I database di reputazione offline sono progettati per ottimizzare le risorse durante il funzionamento delle applicazioni Kaspersky e per proteggere gli oggetti di importanza critica nel computer. I database di reputazione offline vengono creati dagli esperti Kaspersky sulla base dei dati di Kaspersky Security Network. Le applicazioni Kaspersky aggiornano i database della reputazione offline con i database anti-virus dell'applicazione specifica. Se i database di reputazione offline contengono informazioni su un oggetto sottoposto a scansione, l'applicazione non richiede la reputazione di questo oggetto a KSN/KPSN.

  • Le esclusioni dalla scansione (area attendibile) vengono configurate nelle impostazioni dell'applicazione. In questo caso, l'applicazione non tiene conto della reputazione dell'oggetto nel database della reputazione locale.

  • L'applicazione utilizza tecnologie di ottimizzazione della scansione, come iSwift o iChecker, oppure memorizza nella cache le richieste di reputazione in

    KSN/KPSN. In tal caso, l'applicazione potrebbe non richiedere la reputazione di oggetti precedentemente esaminati.

  • Per ottimizzare il carico di lavoro, l'applicazione esegue la scansione di file di un determinato formato e dimensione. L'elenco dei formati rilevanti e dei limiti di dimensione sono determinati dagli esperti di Kaspersky. Questo elenco viene aggiornato con i database anti-virus dell'applicazione. È inoltre possibile configurare le impostazioni di ottimizzazione della scansione nell'interfaccia dell'applicazione, ad esempio per il componente Protezione minacce file.

Hai trovato utile questo articolo?
Cosa pensi che potremmo migliorare?
Grazie per il feedback! Ci stai aiutando a migliorare.
Grazie per il feedback! Ci stai aiutando a migliorare.