Kaspersky Endpoint Security 11 for Windows

Novità

11 aprile 2023

ID 127969

Aggiornamento 11.6.0

Kaspersky Endpoint Security 11.6.0 for Windows offre i seguenti miglioramenti e funzionalità:

  1. Supporto per Windows 10 21H1. Per informazioni dettagliate sul supporto per il sistema operativo Microsoft Windows 10, fare riferimento alla Knowledge Base dell'Assistenza tecnica.
  2. È stato aggiunto il componente Managed Detection and Response. Questo componente facilita l'interazione con la soluzione nota come Kaspersky Managed Detection and Response. Kaspersky Managed Detection and Response (MDR) garantisce protezione 24 ore su 24 da un numero crescente di minacce in grado di eludere i meccanismi di protezione automatizzata per le organizzazioni che hanno difficoltà a trovare esperti altamente qualificati o che dispongono di risorse interne limitate. Per informazioni dettagliate sul funzionamento della soluzione, fare riferimento alla Guida di Kaspersky Managed Detection and Response.
  3. Kaspersky Endpoint Agent, incluso nel kit di distribuzione, è stato aggiornato alla versione 3.10. Kaspersky Endpoint Agent 3.10 offre nuove funzionalità, risolve alcuni problemi precedenti ed è dotato di una maggiore stabilità. Per maggiori dettagli sull'applicazione, fare riferimento alla documentazione delle soluzioni Kaspersky che supportano Kaspersky Endpoint Agent.
  4. Adesso consente di gestire la protezione contro attacchi come il flooding di rete e la scansione delle porte in Impostazioni Protezione minacce di rete.
  5. È stato aggiunto un nuovo metodo per la creazione di regole di rete per Firewall. È possibile aggiungere regole per i pacchetti e regole dell'applicazione per le connessioni visualizzate nella finestra Monitor di rete. Tuttavia, le impostazioni di connessione delle regole di rete verranno configurate automaticamente.
  6. L'interfaccia di Monitor di rete è stata migliorata. Sono state aggiunte le informazioni sull'attività di rete: ID processo da cui è stata avviata l'attività di rete; tipo di rete (rete locale o Internet); porte locali. Per impostazione predefinita, le informazioni sul tipo di rete sono nascoste.
  7. Adesso è possibile creare automaticamente account dell'Agente di Autenticazione per i nuovi utenti di Windows. L'Agente consente a un utente di completare l'autenticazione per l'accesso alle unità criptate utilizzando la tecnologia Criptaggio disco Kaspersky e di caricare il sistema operativo. L'applicazione controlla le informazioni sugli account utente Windows nel computer. Se Kaspersky Endpoint Security rileva un account utente Windows che non dispone di un account dell'Agente di Autenticazione, l'applicazione creerà un nuovo account per accedere alle unità criptate. Questo vuol dire che non è necessario aggiungere manualmente gli account dell'Agente di Autenticazione per i computer con unità già criptate.
  8. Adesso è possibile monitorare il processo di criptaggio del disco nell'interfaccia dell'applicazione nei computer degli utenti (Criptaggio disco Kaspersky e BitLocker). È possibile eseguire lo strumento Monitoraggio criptaggio dalla finestra principale dell'applicazione.

Aggiornamento 11.5.0

Kaspersky Endpoint Security 11.6.0 for Windows offre i seguenti miglioramenti e funzionalità:

  1. Supporto per Windows 10 20H2. Per informazioni dettagliate sul supporto per il sistema operativo Microsoft Windows 10, fare riferimento alla Knowledge Base dell'Assistenza tecnica.
  2. È stata aggiornata l'interfaccia dell'applicazione. Sono state aggiornate anche l'icona dell'applicazione nell'area di notifica, le notifiche dell'applicazione e le finestre di dialogo.
  3. È stata migliorata l'interfaccia del plug-in Web di Kaspersky Endpoint Security per i componenti Controllo applicazioni, Controllo dispositivi e Controllo adattivo delle anomalie.
  4. È stata aggiunta la funzionalità per importare ed esportare gli elenchi di regole ed esclusioni in formato XML. Il formato XML consente di modificare gli elenchi dopo l'esportazione. È possibile gestire gli elenchi solo in Kaspersky Security Center Console. I seguenti elenchi sono disponibili per l'esportazione o l'importazione:
  5. Le informazioni sull'oggetto MD5 sono state aggiunte al rapporto sul rilevamento delle minacce. Nelle versioni precedenti dell'applicazione Kaspersky Endpoint Security visualizzava solo il valore SHA256 di un oggetto.
  6. È stata aggiunta la possibilità di assegnare la priorità per le regole di accesso al dispositivo nelle impostazioni di Controllo dispositivi. L'assegnazione delle priorità consente una configurazione più flessibile dell'accesso degli utenti ai dispositivi. Se un utente è stato aggiunto a più gruppi, Kaspersky Endpoint Security regola l'accesso al dispositivo in base alla regola con la priorità più elevata. È ad esempio possibile concedere autorizzazioni di sola lettura al gruppo Tutti e concedere autorizzazioni di lettura/scrittura al gruppo degli amministratori. A tale scopo, assegnare la priorità 0 per il gruppo degli amministratori e assegnare la priorità 1 per il gruppo Tutti. È possibile configurare la priorità solo per i dispositivi che dispongono di un file system. Sono inclusi dischi rigidi, unità rimovibili, dischi floppy, unità CD/DVD e dispositivi portatili (MTP).
  7. Sono state aggiunte nuove funzionalità:
  8. È stata aggiunta la funzionalità per configurare la modalità di scansione del traffico sicuro: il traffico viene sempre esaminato anche se i componenti di protezione sono disabilitati oppure il traffico viene analizzato su richiesta dei componenti di protezione.
  9. È stata rivista la procedura per l'eliminazione delle informazioni dai rapporti. Un utente può eliminare solo tutti i rapporti. Nelle versioni precedenti dell'applicazione un utente poteva selezionare specifici componenti dell'applicazione le cui informazioni sarebbero state eliminate dai rapporti.
  10. È stata rivista la procedura per importare un file di configurazione contenente le impostazioni di Kaspersky Endpoint Security ed è stata rivista la procedura per il ripristino delle impostazioni dell'applicazione. Prima dell'importazione o del ripristino, Kaspersky Endpoint Security mostra solo un avviso. Nelle versioni precedenti dell'applicazione era possibile visualizzare i valori delle nuove impostazioni prima che venissero applicate.
  11. È stata semplificata la procedura per il ripristino dell'accesso a un'unità criptata da BitLocker. Dopo aver completato la procedura di ripristino dell'accesso, Kaspersky Endpoint Security richiede all'utente di impostare una nuova password o un nuovo codice PIN. Dopo aver impostato una nuova password, BitLocker cripta l'unità. Nella versione precedente dell'applicazione l'utente doveva reimpostare manualmente la password nelle impostazioni di BitLocker.
  12. Gli utenti ora hanno la possibilità di creare la propria area attendibile locale per un computer specifico. In questo modo gli utenti possono creare i propri elenchi locali di esclusioni e applicazioni attendibili oltre all'area attendibile generale in un criterio. Un amministratore può consentire o bloccare l'uso di esclusioni locali o applicazioni attendibili locali. Un amministratore può utilizzare Kaspersky Security Center per visualizzare, aggiungere, modificare o eliminare gli elementi dell'elenco nelle proprietà del computer.
  13. È stata aggiunta la possibilità di inserire commenti nelle proprietà delle applicazioni attendibili. I commenti consentono di semplificare le ricerche e l'ordinamento delle applicazioni attendibili.
  14. Gestione dell'applicazione tramite REST API:
    • Ora è possibile configurare le impostazioni dell'estensione Protezione minacce di posta per Outlook.
    • È vietato disabilitare il rilevamento di virus, worm e Trojan.

Aggiornamento 11.4.0

Kaspersky Endpoint Security 11.4.0 for Windows offre i seguenti miglioramenti e funzionalità:

  1. Nuovo design dell'icona dell'applicazione nell'area di notifica della barra delle applicazioni. La nuova icona viene ora visualizzata al posto dell'icona icon_tray_on_old precedente. Se all'utente viene richiesto di eseguire un'azione (ad esempio riavviare il computer dopo l'aggiornamento dell'applicazione), l'icona diventerà . Se i componenti di protezione dell'applicazione sono disabilitati o non funzionano correttamente, l'icona diventerà o icon_tray_critical. Passando il mouse sopra l'icona, Kaspersky Endpoint Security visualizzerà una descrizione del problema nella protezione del computer.
  2. Kaspersky Endpoint Agent, incluso nel kit di distribuzione, è stato aggiornato alla versione 3.9. Kaspersky Endpoint Agent 3.9 supporta l'integrazione con le nuove soluzioni Kaspersky. Per maggiori dettagli sull'applicazione, fare riferimento alla documentazione delle soluzioni Kaspersky che supportano Kaspersky Endpoint Agent.
  3. È stato aggiunto lo stato Non supportato dalla licenza per i componenti di Kaspersky Endpoint Security. È possibile visualizzare lo stato dei componenti facendo clic sul pulsante Componenti della protezione nella finestra principale dell'applicazione.
  4. Sono stati aggiunti nuovi eventi relativi a Prevenzione Exploit ai rapporti.
  5. I driver per la tecnologia Criptaggio disco Kaspersky ora vengono aggiunti automaticamente a Windows Recovery Environment (WinRE) all'avvio del criptaggio dell'unità. La versione precedente di Kaspersky Endpoint Security aggiungeva i driver durante l'installazione dell'applicazione. L'aggiunta di driver a WinRE può migliorare la stabilità dell'applicazione durante il ripristino del sistema operativo su computer protetti dalla tecnologia Criptaggio disco Kaspersky.

Il componente Sensore Endpoint è stato rimosso da Kaspersky Endpoint Security. È comunque possibile configurare le impostazioni di Sensore Endpoint in un criterio a condizione che nel computer sia installata una versione di Kaspersky Endpoint Security dalla 11.0.0 alla 11.3.0.

Hai trovato utile questo articolo?
Cosa pensi che potremmo migliorare?
Grazie per il feedback! Ci stai aiutando a migliorare.
Grazie per il feedback! Ci stai aiutando a migliorare.