Metodo "PATCH /openapi/v1/user/:userId"
Apporta modifiche ai dati dell'utente. Trasferimento di un dipendente dell'azienda in un altro gruppo di formazione.
Richiesta
Intestazione:
- Autorizzazione: token API dell'azienda.
Parametro:
- userId – una sequenza: codice identificativo dell'utente specifico che viene spostato in un gruppo diverso.
Deve soddisfare i seguenti criteri:
- lunghezza massima di 24 caratteri
- solo lettere minuscole
Esempio di richiesta:
|
Corpo
Formato - JSON.
- groupId – una sequenza: ID del gruppo in cui verrà spostato il o la dipendente dell'azienda.
Corrisponde all'ID del metodo "/openapi/v1/groups".
L'ID deve soddisfare i seguenti criteri:
- lunghezza massima di 24 caratteri
- solo lettere minuscole
- fullName – una sequenza: nome e cognome del dipendente o della dipendente.
- shortName – una sequenza: nome del dipendente o della dipendente.
- email – una sequenza: indirizzo email del o della dipendente.
Esempio del corpo di una richiesta:
|
Risposta
JSON che contiene un array di dati su ciascun utente.
- userId – una sequenza: codice identificativo assegnato all'utente.
- currentGroup – un oggetto: un array di dati sul gruppo di utenti corrente.
Nel seguente formato:
{
id,name
}
in cui:
- id – una sequenza: chiave di identificazione del gruppo corrente.
- name – una sequenza: nome del gruppo corrente.
- previousGroup – un oggetto: un array di dati sul gruppo di utenti precedente.
Nel seguente formato:
{
id,name
}
in cui:
- id: chiave di identificazione del gruppo precedente.
- name: nome del gruppo precedente.
- currentFullName – una sequenza: nome e cognome correnti del dipendente o della dipendente.
Il parametro viene generato solo se fullName è indicato nel JSON sorgente.
- previousFullName – una sequenza: nome e cognome precedenti del dipendente o della dipendente.
Il parametro viene generato solo se fullName è indicato nel JSON sorgente.
- currentShortName – una sequenza: nome corrente del dipendente o della dipendente.
Il parametro viene generato solo se shortName è indicato nel JSON sorgente.
- currentShortName – una sequenza: nome precedente del dipendente o della dipendente.
Il parametro viene generato solo se shortName è indicato nel JSON sorgente.
- currentEmail – una sequenza: indirizzo email corrente del dipendente o della dipendente.
Il parametro viene generato solo se e-mail è indicato nel JSON sorgente.
- previousEmail – una sequenza: indirizzo email precedente del dipendente o della dipendente.
Il parametro viene generato solo se email è indicato nel JSON sorgente.
Esempio di risposta:
{
userId : "1ab2457896abcc1234567891",
"currentGroup" : {id" : "60e050803050c0704080a0e6", "name" : "Rischio ridotto"},
"previousGroup" : {id" : "61e151813151c1714181a1e6", "name" : "Rischio elevato"},
"currentFullName" : "Marvin John Mims",
"previousFullName" : "Marvin Jon Mims",
"currentShortName" : "Marvin Mims",
"previousShortName" : "Marvin",
"currentEmail" : "mims@mail.com",
"previousEmail" : "johnmims@mail.com"
}
Possibili errori:
- 200 – success: l'operazione è andata a buon fine.
- 400 – bad request: si è verificato un problema con la richiesta. Il cliente non deve ripetere la richiesta senza apportare modifiche.
- 400 – user-email-already-exists-in-company: l'indirizzo email specificato è già in uso presso l'azienda.
- 401 - common-unauthorized: si è verificato un errore di autenticazione.
- 402 – PAYMENT_REQUIRED: la licenza non è attiva.
- 403 – forbidden: il token non è autorizzato a utilizzare questo metodo.
- 404 – User not found: è stato trasmesso un indirizzo email non valido.
- 404 – Group not found: è stato trasmesso un ID del gruppo non valido.
- 409 – Stato dell' utente non supportato per questa operazione: la richiesta non può essere eseguita; lo stato dell'utente non consente l'esecuzione dell'operazione.
- 409 – Il piano formativo dell'utente è in fase di calcolo: la richiesta non può essere eseguita perché il piano formativo è in fase di calcolo.
- 409 – cannot-join-group: il o la dipendente non può essere spostato nel gruppo.
- 500 – internal-server-error: si è verificato un errore del server interno.