Kaspersky Automated Security Awareness Platform

Creazione di modelli personalizzati

Puoi creare il tuo modello di email di campagna di phishing. Ti basterà creare una copia di un modello preimpostato e apportare le modifiche desiderate.

Per creare un modello di email personalizzato per una campagna di phishing:

  1. Nell'interfaccia web dell'applicazione, seleziona la sezione Simulatore phishingModelli di email.
  2. Nella riga con il modello preimpostato che vuoi utilizzare per creare il modello, fai clic sull'icona menu sul lato destro della schermata e seleziona Crea copia nel menu visualizzato.

    Viene visualizzata la pagina con le impostazioni del modello.

    Se vuoi che l'email contenga un codice QR di phishing, crea le email utilizzando il modello con i codici QR specificati come tipo di attacco.

  3. Se necessario, puoi modificare le seguenti impostazioni:
    • Impostazioni di Informazioni generali.
      • Nome: il nome del modello visualizzato nell'interfaccia web dell'amministratore e non mostrati agli utenti.
      • Argomento: l'argomento che gli utenti riceveranno in base al modello.
      • Nome del mittente: il nome del mittente che gli utenti vedranno nel messaggio ricevuto.
      • Lingua di modifica dell'email: la lingua del modello.
    • Sezione dei parametri Dominio mittente.
      • Tipo di dominio: un elenco a discesa in cui è possibile scegliere tra tipi di dominio preimpostati e personalizzati:
        • Sistema: puoi selezionare il dominio dell'indirizzo del mittente e il link di phishing tra i domini preimpostati.

          Le email di phishing che utilizzano modelli con tali domini possono essere inviate solo agli utenti che hanno accettato il contratto utente.

        • Personalizzato: puoi selezionare il dominio dell'indirizzo del mittente tra i domini aggiunti all'azienda. I domini devono essere verificati.

          Le email di phishing che utilizzano modelli di email con tali domini possono essere inviate a tutti gli utenti dei tuoi domini. Non è richiesta l'accettazione del contratto utente.

      • Domini disponibili: elenco a discesa dei domini per conto dei quali verranno inviate email di phishing.
      • Email mittente: l'email del mittente visualizzata nell'email ricevuta dagli utenti.
    • Sezione dei parametri Dominio di phishing.
      • Dominio di phishing: l'indirizzo web a cui gli utenti verranno reindirizzati quando fanno clic su un link di phishing in un'email.

        Puoi aggiungere un link al modello email nella sezione Contenuto utilizzando il pulsantephishing_link.

    • Sezione Categorie.

      Categoria: i tag utilizzati dall'amministratore per filtrare i modelli disponibili.

      Aggiunta e rimozione di categorie di un modello di email di phishing

    • Impostazioni Allegati file:

      Puoi allegare fino a 10 file dannosi alle email di phishing. Se gli utenti li aprono, questa azione verrà registrata nelle statistiche della campagna di phishing nella dashboard aziendale.

      Aggiunta ed eliminazione di allegati

  4. Fai clic sul pulsante Continua.

    Viene visualizzata la pagina Contenuti.

  5. Se necessario, puoi modificare il testo dell'email:
    • Oltre agli strumenti standard di modifica del testo, questa finestra offre una serie di funzionalità aggiuntive:
      • emoji_add: usa questo pulsante per aggiungere emoji all’email.
      • phishing_link: utilizza questo pulsante per aggiungere un collegamento di phishing all'email. Puoi modificare il testo del link quando lo aggiungi. Nella sezione ImpostazioniDomini, è necessario selezionare il dominio a cui verrà indirizzato l'utente facendo clic su questo link.
      • fill_with_color: utilizza questo pulsante per modificare il testo o il riempimento con uno qualsiasi dei colori disponibili.
      • template: utilizza questo pulsante per aggiungere variabili al testo dell'email. Ad esempio, variabili per il nome del destinatario, la data o campi personalizzati per la tua azienda.
    • Se stai creando un modello di email di phishing basato su un modello con il tipo di attacco tramite codice QR, questa finestra mostra la posizione nell'email in cui l'utente vedrà il codice QR. Non è possibile modificare la posizione o le dimensioni del codice QR, ma è possibile selezionare un modello di email diverso per posizionare il codice QR dove desideri.
    • Puoi modificare le immagini caricate nel modello di email facendoci clic sopra e selezionando il file dell'immagine desiderata.

      I file caricati non possono superare i 500 KB. Formati supportati: .jpeg, .png, .bmp, .gif, .svg.

  6. Fai clic sul pulsante Crea email.

A questo punto, il modello viene creato e visualizzato nella scheda Modelli email della sezione Personalizzato.