Kaspersky Automated Security Awareness Platform
Metodo "POST /openapi/v1/users"
Metodo "POST /openapi/v1/users"
Creazione di un utente aggiunto a un gruppo specificato.
Richiesta
Intestazione:
- Autorizzazione: token API dell'azienda.
Corpo:
- user – un oggetto: un oggetto che contiene informazioni personali sull'utente.
- fullName – una stringa: nome e cognome dell'utente.
- shortName – una stringa: nome dell'utente.
- email – una stringa: indirizzo email dell'utente. Deve essere indicato in lettere minuscole. Un input come AdMiN@DomAn.com produrrà un errore di convalida dell'input.
- group – un oggetto: un oggetto con informazioni sul gruppo a cui verrà assegnato l'utente.
- id – una sequenza: identificativo del gruppo.
Esempio del corpo di una richiesta:
|
Risposta
- user – un oggetto: un oggetto che contiene informazioni sull'utente creato.
- id – una stringa: identificativo dell'utente.
Esempio di risposta:
|
Possibili errori:
- 400 – common-validation: si è verificato un errore di convalida della richiesta.
- 401 - common-unauthorized: si è verificato un errore di autenticazione.
- 402 – no-available-license: non sono disponibili licenze sufficienti per assegnare l'utente a un gruppo la cui formazione è iniziata.
- 404 – group-does-not-exists: questa azienda non ha un gruppo con l'identificativo indicato.
- 429 – too-many-requests: è presente un numero eccessivo di richieste.
- 409 – user-email-already-exists-in-company: questa azienda presenta già un utente con l'indirizzo email indicato.
ID articolo: 242752, Ultima revisione: 16 mag 2025