Kaspersky Security Center

Informazioni sulla migrazione a Kaspersky Security Center

17 giugno 2024

ID 242964

Questa sezione fornisce informazioni sui metodi disponibili per la migrazione da Kaspersky Security Center Windows a Kaspersky Security Center Linux.

Utilizzando la funzionalità di migrazione, è possibile trasferire la struttura del gruppo di amministrazione, inclusi i dispositivi gestiti e altri oggetti del gruppo (criteri, attività, attività globali, tag e selezioni di dispositivi) da Kaspersky Security Center Windows sotto la gestione di Kaspersky Security Center Linux.

Per trasferire l'intera gamma di oggetti, utilizzare la Migrazione guidata. Questa procedura guidata salva gli oggetti selezionati in un file ZIP e consente di importare tali oggetti dal file ZIP in Kaspersky Security Center Linux. Oltre alla procedura guidata, è anche possibile trasferire i criteri e le attività selezionati tramite file KLP e KLT.

Per completare la migrazione e spostare i dispositivi gestiti importati sotto la gestione di Kaspersky Security Center Linux, nella versione corrente di Kaspersky Security Center Linux è possibile utilizzare l'utilità klmover o installare Network Agent nei dispositivi gestiti importati tramite un'attività di installazione remota. L'attività di installazione remota deve essere eseguita tramite un punto di distribuzione basato su Windows. A tale scopo, assegnare un dispositivo Windows in modo che funga da punto di distribuzione, quindi abilitare l'opzione Utilizzando le risorse del sistema operativo tramite punti di distribuzione nell'attività di installazione remota.

È possibile utilizzare i seguenti metodi per eseguire la migrazione dei dispositivi e dei dati gestiti a Kaspersky Security Center Linux:

  • Eseguire la migrazione dei dispositivi e dei dati gestiti tramite la Migrazione guidata:
    • Migrazione senza una gerarchia di Administration Server

      Scegliere questa opzione se gli Administration Server di Kaspersky Security Center Windows e Kaspersky Security Center Linux non sono disposti in una gerarchia. Il processo di migrazione viene gestito con due istanze di Kaspersky Security Center Web Console: un'istanza per Kaspersky Security Center Windows e un'altra per Kaspersky Security Center Linux. In questo caso, si utilizzerà il file di esportazione (archivio ZIP) creato e scaricato durante l'esportazione da Kaspersky Security Center Windows e si importerà questo file in Kaspersky Security Center Linux.

    • Migrazione con l'utilizzo di una gerarchia di Administration Server

      Scegliere questa opzione se l'Administration Server di Kaspersky Security Center Windows funge da secondario rispetto all'Administration Server di Kaspersky Security Center Linux. Il processo di migrazione viene gestito e passa da un server all'altro all'interno di una singola istanza di Kaspersky Security Center Web Console. Se si preferisce questa opzione, è possibile disporre gli Administration Server in una gerarchia per semplificare la procedura di migrazione. A tale scopo, creare la gerarchia prima di avviare la migrazione.

  • Esportare le attività specifiche da Kaspersky Security Center Windows, quindi importare le attività in Kaspersky Security Center Linux.
  • Esportare i criteri specifici da Kaspersky Security Center Windows, quindi importare i criteri in Kaspersky Security Center Linux. I profili dei criteri correlati vengono esportati e importati insieme ai criteri selezionati.

Vedere anche:

Esportazione di oggetti di gruppo da Kaspersky Security Center Windows

Hai trovato utile questo articolo?
Cosa pensi che potremmo migliorare?
Grazie per il feedback! Ci stai aiutando a migliorare.
Grazie per il feedback! Ci stai aiutando a migliorare.