Kaspersky Endpoint Security for Mac
- Panoramica su Kaspersky Endpoint Security
- Installare e disinstallare Kaspersky Endpoint Security
- Interfaccia di Kaspersky Endpoint Security
- Informazioni sulle notifiche
- Licenza di Kaspersky Endpoint Security
- Informazioni sul Contratto di licenza con l'utente finale
- Informazioni sulla licenza
- Informazioni sull'abbonamento
- Informazioni sul certificato di licenza
- Informazioni sulla chiave
- Informazioni sul codice di attivazione
- Informazioni sul file chiave
- Informazioni sulla trasmissione dei dati
- Attivare Kaspersky Endpoint Security
- Visualizzare le informazioni sulla licenza
- Gestire licenze e abbonamenti
- Esecuzione delle attività più comuni
- Apertura e chiusura dell'applicazione
- Visualizzare lo stato di protezione del computer
- Disabilitazione e ripristino della protezione del computer
- Eseguire attività di scansione
- Utilizzo di Centro protezione
- Configurare l'avvio automatico di un'attività di scansione virus pianificata
- Come procedere se l'accesso al file è bloccato
- Aggiornare i database dell'applicazione
- Ripristino di un file eliminato o disinfettato dall'applicazione
- Visualizzazione del rapporto sul funzionamento dell'applicazione
- Come procedere se vengono visualizzate finestre di notifica
- Configurazione avanzata dell'applicazione
- Partecipazione a Kaspersky Security Network
- Gestire l'applicazione dalla riga di comando
- Gestire l'applicazione dalla riga di comando
- Visualizzare la Guida
- Eseguire una scansione virus
- Aggiornare l'applicazione
- Eseguire il rollback dell'ultimo aggiornamento
- Avviare/interrompere un'attività o un componente
- Visualizzare lo stato e le statistiche di un componente o un'attività
- Esportare le preferenze di protezione
- Attivare l'applicazione
- Codici restituiti della riga di comando
- Chiudere l'applicazione
- Gestire l'applicazione tramite Kaspersky Security Center
- Distribuire Kaspersky Endpoint Security in una rete aziendale
- Prepararsi all'installazione remota di Kaspersky Endpoint Security
- Gestire Network Agent dalla riga di comando
- Installare e disinstallare Kaspersky Endpoint Security
- Avviare e interrompere l'applicazione tramite Kaspersky Security Center
- Creare e gestire le attività
- Creare e gestire i criteri
- Creare e gestire i profili criterio
- Generare un rapporto sugli oggetti rilevati
- Contattare l'Assistenza tecnica
- Fonti di informazioni sull'applicazione
- Appendici
- AO Kaspersky Lab
- Informazioni sul codice di terze parti
- Note relative ai marchi
Creare e gestire i profili criterio
Un profilo criterio è un set denominato di impostazioni variabili per un criterio, attivato in un computer client quando vengono soddisfatte condizioni specifiche. L'attivazione di un profilo modifica le impostazioni del criterio attive nel dispositivo prima dell'attivazione del profilo criterio.
- Nell'albero della console selezionare il gruppo di amministrazione per cui si desidera creare un profilo criterio.
- Nell'area di lavoro del gruppo aprire la scheda Criteri.
- Eseguire una delle seguenti operazioni per aprire le proprietà del criterio per cui si desidera creare un profilo:
- Fare doppio clic sul nome del criterio.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del criterio per visualizzare il menu di scelta rapida e scegliere Proprietà.
- Aprire la sezione Profili criterio della finestra Proprietà:<Nome criterio>.
- Fare clic sul pulsante Aggiungi.
- Nella finestra Assegna profili criterio leggere le informazioni sui criteri e fare clic sul pulsante Avanti.
Se non si desidera visualizzare questa finestra quando si creano nuovi profili criterio, selezionare la casella di controllo Non visualizzare più questa finestra prima di fare clic sul pulsante Avanti.
- Nella finestra Nome profilo criterio configurare il profilo criterio:
- Immettere il nome del nuovo profilo criterio.
- Il nome di un profilo non può includere più di 100 caratteri.
- Nella sezione Stato profilo criterio selezionare se il profilo criterio è abilitato o disabilitato.
- Nell'elenco a discesa nella sezione Stato profilo criterio selezionare se la modifica del profilo criterio è bloccata o consentita.
- Se si desidera configurare le regole di attivazione per il profilo criterio, selezionare la casella di controllo Dopo aver chiuso la Creazione guidata nuovo profilo criterio, passa alla configurazione della regola di attivazione del profilo criterio.
- Fare clic sul pulsante Fine.
- Configurare le impostazioni del profilo nelle sezioni attinenti secondo necessità.
- Dopo la configurazione del profilo e la creazione delle regole di attivazione, fare clic su OK per salvare le modifiche.
Il profilo criterio creato viene visualizzato nella sezione Profili criterio delle proprietà del criterio.
Modificare un profilo criterio
- Nell'albero della console selezionare il gruppo di amministrazione per cui si desidera modificare un profilo criterio.
- Nell'area di lavoro del gruppo aprire la scheda Criteri.
- Eseguire una delle seguenti operazioni per aprire le proprietà del criterio per cui si desidera modificare un profilo:
- Fare doppio clic sul nome del criterio.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del criterio per visualizzare il menu di scelta rapida e scegliere Proprietà.
- Aprire la sezione Profili criterio della finestra Proprietà:<Nome criterio>.
- Selezionare il profilo che si desidera modificare e fare clic su Proprietà.
- Configurare il profilo nella finestra delle proprietà:
- Se necessario, nella sezione Generale rinominare il profilo o abilitare/disabilitare il profilo selezionando/deselezionando la casella di controllo Abilita profilo.
- Nella sezione Regole di attivazione modificare le regole di attivazione.
- Nella sezione Dispositivi selezionare i dispositivi a cui viene applicato il profilo criterio.
- Modificare le impostazioni del criterio nelle sezioni attinenti.
- Fare clic su OK.
Se il profilo criterio è attivo, le impostazioni modificate saranno applicate dopo la sincronizzazione del computer client con Administration Server. Se il profilo criterio è inattivo, queste saranno applicate dopo l'attivazione della regola.
Modificare la priorità di un profilo criterio
- Nell'albero della console selezionare il gruppo di amministrazione per cui si desidera modificare la priorità di un profilo criterio.
- Nell'area di lavoro del gruppo aprire la scheda Criteri.
- Eseguire una delle seguenti operazioni per aprire le proprietà del criterio per cui si desidera modificare la priorità di un profilo criterio:
- Fare doppio clic sul nome del criterio.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del criterio per visualizzare il menu di scelta rapida e scegliere Proprietà.
- Aprire la sezione Profili criterio della finestra Proprietà:<Nome criterio>.
- Selezionare il profilo criterio per cui si desidera modificare la priorità.
- Aumentare o ridurre la priorità del profilo selezionato facendo clic sui pulsanti
/
.
- Nell'albero della console selezionare il gruppo di amministrazione per cui si desidera eliminare un profilo criterio.
- Nell'area di lavoro del gruppo aprire la scheda Criteri.
- Eseguire una delle seguenti operazioni per aprire le proprietà del criterio per cui si desidera eliminare un profilo:
- Fare doppio clic sul nome del criterio.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del criterio per visualizzare il menu di scelta rapida e scegliere Proprietà.
- Aprire la sezione Profili criterio della finestra Proprietà:<Nome criterio>.
- Selezionare il profilo che si desidera eliminare e fare clic sul pulsante Elimina.
Per informazioni dettagliate sui profili criterio, vedere la Guida di Kaspersky Security Center.