Kaspersky Endpoint Security for Mac
- Panoramica su Kaspersky Endpoint Security
- Installare e disinstallare Kaspersky Endpoint Security
- Interfaccia di Kaspersky Endpoint Security
- Informazioni sulle notifiche
- Licenza di Kaspersky Endpoint Security
- Informazioni sul Contratto di licenza con l'utente finale
- Informazioni sulla licenza
- Informazioni sull'abbonamento
- Informazioni sul certificato di licenza
- Informazioni sulla chiave
- Informazioni sul codice di attivazione
- Informazioni sul file chiave
- Informazioni sulla trasmissione dei dati
- Attivare Kaspersky Endpoint Security
- Visualizzare le informazioni sulla licenza
- Gestire licenze e abbonamenti
- Esecuzione delle attività più comuni
- Apertura e chiusura dell'applicazione
- Visualizzare lo stato di protezione del computer
- Disabilitazione e ripristino della protezione del computer
- Eseguire attività di scansione
- Utilizzo di Centro protezione
- Configurare l'avvio automatico di un'attività di scansione virus pianificata
- Come procedere se l'accesso al file è bloccato
- Aggiornare i database dell'applicazione
- Ripristino di un file eliminato o disinfettato dall'applicazione
- Visualizzazione del rapporto sul funzionamento dell'applicazione
- Come procedere se vengono visualizzate finestre di notifica
- Configurazione avanzata dell'applicazione
- Partecipazione a Kaspersky Security Network
- Gestire l'applicazione dalla riga di comando
- Gestire l'applicazione dalla riga di comando
- Visualizzare la Guida
- Eseguire una scansione virus
- Aggiornare l'applicazione
- Eseguire il rollback dell'ultimo aggiornamento
- Avviare/interrompere un'attività o un componente
- Visualizzare lo stato e le statistiche di un componente o un'attività
- Esportare le preferenze di protezione
- Attivare l'applicazione
- Codici restituiti della riga di comando
- Chiudere l'applicazione
- Gestire l'applicazione tramite Kaspersky Security Center
- Distribuire Kaspersky Endpoint Security in una rete aziendale
- Prepararsi all'installazione remota di Kaspersky Endpoint Security
- Gestire Network Agent dalla riga di comando
- Installare e disinstallare Kaspersky Endpoint Security
- Avviare e interrompere l'applicazione tramite Kaspersky Security Center
- Creare e gestire le attività
- Creare e gestire i criteri
- Creare e gestire i profili criterio
- Generare un rapporto sugli oggetti rilevati
- Contattare l'Assistenza tecnica
- Fonti di informazioni sull'applicazione
- Appendici
- AO Kaspersky Lab
- Informazioni sul codice di terze parti
- Note relative ai marchi
Configurare le impostazioni dei criteri
È possibile apportare modifiche al criterio creato in Kaspersky Security Center e bloccare qualsiasi modifica relativa alle impostazioni nei criteri dei sottogruppi e nelle impostazioni delle attività.
Le impostazioni dei criteri di Kaspersky Endpoint Security includono le impostazioni dell'applicazione e le impostazioni delle attività.
Configurare le impostazioni dei criteri
- Avviare Administration Console di Kaspersky Security Center.
- Espandere il nodo Administration Server <nome server>.
- Aprire la cartella Dispositivi gestiti.
- Nell'area di lavoro selezionare la scheda Criteri.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul criterio che si desidera configurare e scegliere Proprietà.
- Nella finestra Proprietà: <Nome criterio> configurare le impostazioni del criterio secondo necessità:
Configurare le seguenti impostazioni di protezione nella sezione Protezione
- Abilitare o disabilitare la protezione in tempo reale del computer client.
- Abilitare o disabilitare l'avvio di Kaspersky Endpoint Security all'avvio del computer client.
- Configurare Area attendibile.
- Selezionare i tipi di oggetti da rilevare.
- Disabilitare o abilitare l'avvio delle attività pianificate quando il computer funziona con alimentazione a batteria.
Configurare le seguenti impostazioni nella sezione Anti-Virus File
- Abilitare o disabilitare Anti-Virus Web.
- Selezionare uno dei livelli di protezione preimpostati o configurare le impostazioni di protezione manualmente.
- Abilitare o disabilitare il controllo degli indirizzi Web in base al database degli indirizzi Web dannosi.
- Configurare le impostazioni di Anti-Phishing.
- Aggiungere gli indirizzi attendibili il cui traffico non verrà esaminato da Anti-Virus Web.
- Selezionare l'azione da eseguire al rilevamento di un oggetto dannoso nel traffico Web.
- Abilitare o disabilitare la scansione del traffico HTTPS in entrata e in uscita.
Configurare le seguenti impostazioni nella sezione Prevenzione Intrusioni
- Abilitare o disabilitare Prevenzione Intrusioni.
- Configurare le impostazioni di Prevenzione Intrusioni.
- Specificare gli indirizzi IP dei computer la cui attività di rete non verrà bloccata.
Configurare le seguenti impostazioni nella sezione Criptaggio disco FileVault
- Abilitare o disabilitare la gestione del criptaggio disco FileVault per i computer client.
- Criptare o decriptare il disco di avvio nei computer client.
Se la casella di controllo Abilita gestione criptaggio disco FileVault è deselezionata, gli utenti con i diritti di amministratore possono criptare e decriptare i propri dischi di avvio Mac dalle preferenze di sistema.
Se la casella di controllo Abilita gestione criptaggio disco FileVault e l'opzione Cripta disco sono selezionate, gli utenti con diritti di amministratore non possono decriptare il disco di avvio del proprio Mac dalle preferenze di sistema.
Se la casella di controllo Abilita gestione criptaggio disco FileVault e l'opzione Decripta disco sono selezionate, gli utenti con diritti di amministratore non possono criptare il disco di avvio del proprio Mac dalle preferenze di sistema.
Configurare le seguenti impostazioni nella sezione Aggiornamento
- Abilitare o disabilitare l'aggiornamento dei moduli dell'applicazione.
- Abilitare o disabilitare la copia dei file di aggiornamento in una cartella specifica.
- Specificare la cartella in cui l'applicazione copierà i file di aggiornamento.
- Specificare le sorgenti degli aggiornamenti.
Configurare le seguenti impostazioni nella sezione KSN
- Leggere l'informativa di KSN.
- Abilitare o disabilitare l'utilizzo di Kaspersky Security Network
- Abilitare o disabilitare l'utilizzo del proxy KSN.
Configurare le seguenti impostazioni nella sezione Interazione utente
- Abilitare o disabilitare le notifiche degli eventi.
- Selezionare il modo in cui Kaspersky Endpoint Security invierà una notifica all'utente relativa agli eventi.
- Abilitare o disabilitare la visualizzazione dell'icona di Kaspersky Endpoint Security nella barra dei menu.
- Abilitare o disabilitare la visualizzazione dell'elemento Esci nel menu di scelta rapida dell'icona di Kaspersky Endpoint Security nel computer client.
- Selezionare la lingua utilizzata per visualizzare gli eventi di Kaspersky Security Center.
- Configurare le impostazioni di Kaspersky Endpoint Security disponibili per gli utenti del computer client.
Configurare le seguenti impostazioni nella sezione Rete
- Abilitare o disabilitare l'utilizzo di un server proxy.
- Specificare l'indirizzo del server proxy.
- Abilitare o disabilitare l'utilizzo di un server proxy per gli indirizzi locali.
- Specificare il nome utente e la password per l'autenticazione del server proxy.
Configurare le seguenti impostazioni nella sezione Rapporti
- Abilitare o disabilitare il salvataggio degli eventi non critici nel rapporto.
- Abilitare o disabilitare il salvataggio solo degli eventi recenti.
- Abilitare o disabilitare la rimozione degli eventi dopo il periodo specificato.
- Specificare il periodo per l'archiviazione degli eventi.
- Abilitare o disabilitare la rimozione degli oggetti da Backup dopo il periodo specificato.
- Specificare il periodo per l'archiviazione degli oggetti in Backup.
- Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra delle proprietà dei criteri.