La rete domestica utilizza una password poco complessa

5 aprile 2024

ID 236366

Si consiglia di utilizzare password complesse per proteggere i dati personali e le informazioni riservate. Non creare account senza password.

Requisiti per la creazione di password complesse

  • La password deve avere una lunghezza di almeno 8 caratteri. Se si utilizza Windows, assicurarsi che la lunghezza minima della password configurata nelle impostazioni del sistema operativo sia composta da almeno 8 caratteri.
  • La password deve contenere lettere maiuscole, lettere minuscole, numeri, spazi e caratteri speciali. Ad esempio: oNQZnz$Hx2.

La password non deve contenere

  • Informazioni personali che possono essere facilmente ottenute da altri. Ad esempio, nome o cognome, data di nascita.
  • Parole, frasi, modi di dire ovvi e semplici e sequenze di caratteri facili da indovinare. Ad esempio: password, parol, abcd, qwerty o asdfg, 1234567.

Tecniche di generazione delle password

  • Inventare un algoritmo per comporre le password. Ad esempio, considerare la propria poesia preferita o citazione famosa. Annotarla in lettere minuscole e maiuscole dell'alfabeto latino e sostituire alcune di queste con numeri e caratteri speciali simili: @_R0s3 bY_a#y Ot#er n@mE w0u1c|_$me11 as_sVV3Et.
  • Usare un generatore di password. È possibile utilizzare Kaspersky Password Manager per generare password complesse, verificarne la complessità e archiviarle in modo sicuro. È inoltre possibile installare l'estensione del browser Kaspersky Password Manager per compilare automaticamente i campi di immissione sui siti web.

Con quale frequenza si deve modificare la password?

Si consiglia di modificare la password ogni 3 mesi.

Protezione della password

  • Non rivelare o inviare la password a nessuno.
  • Non lasciare le password annotate su un pezzo di carta in luoghi in cui potrebbero essere presenti altre persone.
  • Usare un gestore di password o un archivio di password integrato nel browser.
  • Usare una password univoca per ciascuno degli account. Il riutilizzo delle password consente a un intruso che riesce a risalire alla password di uno degli account personali di accedere a tutti gli altri account.

Come creare o modificare la password della rete domestica

Come passare alla configurazione del router

Hai trovato utile questo articolo?
Cosa pensi che potremmo migliorare?
Grazie per il feedback! Ci stai aiutando a migliorare.
Grazie per il feedback! Ci stai aiutando a migliorare.