Kaspersky Standard | Plus | Premium
- English
- Čeština (Česká republika)
- Deutsch
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- 日本語(日本)
- Français
- Bahasa Indonesia
- 한국어 (대한민국)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Dansk (Danmark)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Suomi (Suomi)
- Türkçe (Türkiye)
- Svenska (Sverige)
- ไทย (ไทย)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Latviešu
- Lietuvių
- Srpski
- Српски
- 简体中文
- 繁體中文
- Български
- English
- Čeština (Česká republika)
- Deutsch
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- 日本語(日本)
- Français
- Bahasa Indonesia
- 한국어 (대한민국)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Dansk (Danmark)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Suomi (Suomi)
- Türkçe (Türkiye)
- Svenska (Sverige)
- ไทย (ไทย)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Latviešu
- Lietuvių
- Srpski
- Српски
- 简体中文
- 繁體中文
- Български
- Panoramica dell'app Kaspersky
- FAQ
- Abbonamento
- Trasmissione dei dati
- Informazioni sul conferimento dei dati (UE, Regno Unito, Brasile, Vietnam, residenti nello Stato americano della California)
- Informazioni sul conferimento dei dati (altre aree geografiche)
- Informazioni sull'utilizzo dell'app nell'UE, nel Regno Unito, in Brasile e in Vietnam o da parte di residenti in California
- Installazione e disinstallazione dell'app
- Configurazione dell'app
- Scansione di sicurezza
- Notizie sulla sicurezza e Impostazioni vulnerabili
- VPN
- Informazioni sulla VPN
- Scelta della versione della VPN
- Attivazione VPN
- Attivare la VPN tramite Collegamenti rapidi
- Visualizzazione dello stato della VPN e del traffico disponibile
- Passare alla VPN illimitata
- Ripristino della versione illimitata di Kaspersky VPN
- Configurazione del Controllo di sicurezza Wi-Fi
- Scelta della posizione
- Protezione dei dati in caso di perdita di una connessione sicura
- Selezione di un protocollo VPN
- Restrizioni per l'uso di Kaspersky VPN
- Filtro phishing e malware
- ID chiamante
- Controllo fughe di dati
- Controllo furti di identità
- Password Manager
- Safe Money
- Social Privacy
- Scansione QR sicura
- Monitor Smart Home
- Navigazione privata
- Anti-Banner
- Archivio di protezione dell'identità
- Utilizzare My Kaspersky
- Informazioni su My Kaspersky
- Informazioni sull'account My Kaspersky
- Informazioni sulla verifica in due passaggi
- Condivisione delle credenziali My Kaspersky tramite un collegamento
- Accesso a My Kaspersky utilizzando il codice QR
- Accedere a My Kaspersky utilizzando un account di terze parti
- Disconnessione dall'account My Kaspersky
- Servizio clienti
- Limitazioni e avvisi
- Fonti di informazioni sull'app
- Note legali
- Per i beta tester
Scansione QR sicura
Un codice QR o un codice a barre scansionato con il proprio dispositivo può contenere diversi tipi di informazioni. Queste informazioni possono non essere sicure per il dispositivo: ad esempio, un collegamento a un sito Web di phishing. La funzionalità Scansione QR sicura consente di eseguire la scansione dei codici QR e di accedere in modo sicuro alle informazioni criptate nei codici verificando gli eventuali collegamenti contenuti.
Di seguito sono riportate le istruzioni per l'esecuzione delle attività utente tipiche fornite dalla funzione:
Per scansionare un codice QR:
- Puntare la fotocamera verso il codice QR.
- Mantienere il dispositivo fermo per 1-2 secondi.
Scansione QR sicura mette a fuoco automaticamente l'immagine e decodifica le informazioni criptate nel codice.
A seconda del tipo di informazioni criptate nel codice, il dispositivo visualizza un testo, un collegamento a un sito Web, i dettagli di contatto o le impostazioni della connessione di rete Wi-Fi.
Seguire questi consigli durante la scansione di un codice:
- Se Scansione QR sicura non è in grado di decodificare il codice, spostare la fotocamera verso o dal codice QR per mettere a fuoco l'immagine.
- Quando l'illuminazione è insufficiente, toccare l'icona della torcia sullo schermo della funzione per accendere la torcia.
Nella sezione Impostazioni della funzione, è possibile:
- Attivare il suono e la vibrazione per confermare che un codice è stato scansionato;
La conferma della vibrazione è disponibile solo sui dispositivi che supportano questa funzione.
- Scegliere se si desidera che venga chiesto prima di aprire un collegamento proveniente da un codice.
L'app Kaspersky esegue la scansione dei collegamenti alla ricerca di minacce online prima di aprirli. L'app utilizza il servizio cloud
Un'infrastruttura di servizi cloud che consente di accedere alla Knowledge Base di Kaspersky, in cui sono disponibili informazioni sulla reputazione di file, risorse Web e software. L'utilizzo dei dati di Kaspersky Security Network assicura una risposta più rapida da parte delle applicazioni Kaspersky alle minacce, migliora l'efficacia di alcuni componenti di protezione e riduce il rischio di falsi positivi.
Per aprire un sito web:
- Puntare la fotocamera su un codice QR con un collegamento codificato.
L'app Kaspersky mette a fuoco automaticamente l'immagine e decodifica il collegamento incorporato nel codice QR.
Se l'app non rileva minacce o virus, si apre una nuova finestra.
- Toccare Apri collegamento per aprire il sito Web nel browser predefinito.
Il sito web si apre nel browser predefinito del proprio dispositivo.
- Per aprire sempre automaticamente i collegamenti scansionati, toccare Apri i collegamenti scansionati senza chiedere.
Per aggiungere automaticamente i contatti al dispositivo dopo aver decodificato i codici QR, è necessario concedere all'app Kaspersky l'accesso ai propri contatti. Quando si proverà a scansionare un codice QR con i dettagli di contatto codificati per la prima volta, si riceverà una richiesta di accesso. Se non è stato consentito all'app di accedere ai contatti dopo aver scansionato il codice QR per la prima volta, è possibile toccare Home > Impostazioni > Privacy > Contatti. Nelle impostazioni abilitare l'accesso ai contatti per l'app Kaspersky.
L'app Kaspersky è in grado di riconoscere i dettagli di contatto codificati in un codice QR. Dopo aver decodificato il codice QR, è possibile chiamare il contatto toccando il pulsante o, se è specificato un numero di cellulare, inviare un messaggio SMS al contatto toccando il
pulsante. È anche possibile utilizzare altri mezzi di comunicazione (ad esempio, inviare un messaggio di posta elettronica) se i relativi dettagli di contatto sono codificati nel codice QR.
Per aggiungere un contatto all'elenco dei contatti del dispositivo:
- Puntare la fotocamera su un codice QR con dettagli di contatto codificati.
L'app Kaspersky mette a fuoco automaticamente l'immagine e decodifica il codice QR. Si apre una finestra con i dettagli di contatto.
- Ora è possibile creare un nuovo contatto o aggiungere i dettagli a uno esistente.
Se sono stati rilevati collegamenti dannosi o di phishing nel campo Sito Web dei dati di contatto, tali collegamenti vengono rimossi dai dati di contatto prima di salvare il contatto.