Kaspersky Standard | Plus | Premium
- English
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Български
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Bahasa Indonesia
- 한국어 (대한민국)
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- ไทย (ไทย)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- 日本語(日本)
- Latviešu
- Lietuvių
- Srpski
- Српски
- 简体中文
- 繁體中文
- English
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Български
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Bahasa Indonesia
- 한국어 (대한민국)
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- ไทย (ไทย)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- 日本語(日本)
- Latviešu
- Lietuvių
- Srpski
- Српски
- 简体中文
- 繁體中文
Abilitazione dell'accessibilità in Android 13 o versioni successive
In Android 13 o versioni successive, i servizi di accessibilità sono limitati per le app non scaricate da Google Play o HUAWEI AppGallery. È necessario consentire manualmente i servizi di accessibilità se l'app Kaspersky è stata scaricata dal sito Web di Kaspersky.
Se si aggiorna l'app Kaspersky utilizzando un file APK del sito Web Kaspersky, i servizi di accessibilità verranno disabilitati. È necessario abilitare di nuovo manualmente i servizi di accessibilità.
L'accessibilità viene utilizzata per i seguenti scopi:
- Proteggere l'accesso alle app con Blocco app
- Bloccare lo schermo del dispositivo e proteggere l'app Kaspersky dalla disinstallazione non autorizzata con Trova il mio dispositivo
- Eseguire la scansione dei siti Web con Esplorazione protetta prima di aprirli
- Attivare la VPN per le app o i siti Web con Protezione intelligente
Per abilitare l'accessibilità per l'app Kaspersky:
- Aprire la pagina Accessibilità nelle impostazioni del dispositivo e trovare Kaspersky.
- Attivare l'interruttore Kaspersky. Nella finestra di dialogo che indica che i servizi di accessibilità sono limitati, toccare OK.
Adesso è possibile concedere all'app Kaspersky l'accesso alle impostazioni con restrizioni.
- Aprire la pagina delle informazioni dell'app Kaspersky nelle impostazioni del dispositivo. Ad esempio, accedere a Impostazioni > App e individuare l'app nell'elenco delle app.
- Nella pagina delle informazioni dell'app Kaspersky toccare
nell'angolo superiore destro e selezionare Consenti impostazioni con restrizioni.
L'app Kaspersky ora ha accesso alle impostazioni con restrizioni.
- Tornare alla pagina Accessibilità nelle impostazioni del dispositivo e individuare l'app Kaspersky.
- Attivare l'interruttore Kaspersky. Nella finestra di dialogo visualizzata, consentire all'app di avere il controllo completo del dispositivo.
I servizi di accessibilità ora sono abilitati per l'app Kaspersky.