Strumento Kaspersky RectorDecryptor per l'eliminazione di Trojan-Ransom.Win32.Rector
Vuoi prevenire le infezioni? Installa Kaspersky Internet Security.
Per scaricare Kaspersky RectorDecryptor senza costi aggiuntivi, fai clic su Scarica.
Il malware Trojan-Ransom.Win32.Rector crittografa i file JPG, DOC, PDF e RAR in un computer e richiede un riscatto per la decrittografia. Per decrittografare i file crittografati dal malware, utilizza lo strumento Kaspersky RectorDecryptor.
Per evitare l'infezione:
- Scarica e installa Kaspersky Internet Security, che proteggerà il computer dal malware di blocco dello schermo e di crittografia dei file.
- Segui le istruzioni contenute in questo articolo.
Come decrittografare i file con Kaspersky RectorDecryptor
- Scarica lo strumento Kaspersky RectorDecryptor.
- Esegui RectorDecryptor.exe nel computer infetto.
- Leggi attentamente il Contratto di licenza con l'utente finale di Kaspersky Lab. Fai clic su Accept se accetti tutte le clausole.
- Fai clic su Change parameters.
- Seleziona la casella di controllo Delete crypted files after decryption per eliminare le copie dei file crittografati con le estensioni VSCRYPT, INFECTED, BLOC o KORREKTOR.
- Fai clic su OK.
- Copia i file crittografati in una cartella (se le estensioni delle cartelle non sono state modificate dal malware).
- Fai clic su Start scan.
- Specifica il percorso del file crittografato o della cartella con i file crittografati.
I file verranno decrittografati e le loro copie verranno eliminate.
Il rapporto verrà creato in un'unità di sistema (in genere, il disco C:\). Il rapporto viene salvato con il nome seguente: RectorDecryptor.Tool_versione_Data_Ora_log.txt.
Come utilizzare lo strumento tramite il prompt dei comandi
Per visualizzare un elenco dei parametri del prompt dei comandi disponibili per lo strumento Kaspersky RectorDecryptor, utilizza il comando:
Per utilizzare lo strumento dal prompt dei comandi, usa i parametri nella tabella seguente:
Come procedere se lo strumento non consente di risolvere il problema
Se lo strumento non consente di risolvere il problema, contatta l'Assistenza tecnica di Kaspersky selezionando l'argomento e compilando il modulo.