Come aggiungere il certificato radice Kaspersky all'archivio dei certificati di Mozilla Firefox o Thunderbird
Questo articolo fa riferimento a:
- Kaspersky Basic, Standard, Plus, Premium
- Kaspersky Anti-Virus
- Kaspersky Internet Security
- Kaspersky Total Security
- Kaspersky Security Cloud
- Kaspersky Small Office Security
- Kaspersky Free
Con l'aiuto di un certificato radice i browser controllano la sicurezza e l'autenticità dei siti Web. Il certificato radice consente inoltre di decifrare i dati trasmessi tra un sito Web e il browser dell'utente.
La maggior parte delle applicazioni e dei browser di terze parti utilizza i certificati radice dall'archivio dei certificati del sistema operativo, ad esempio Google Chrome. Alcune app utilizzano il proprio archivio dei certificati, ad esempio, Firefox e Thunderbird.
Il certificato radice Kaspersky viene aggiunto all'archivio dei certificati del sistema operativo al momento dell'installazione di un'applicazione Kaspersky. Per evitare errori relativi al controllo del traffico criptato, l'applicazione Kaspersky riconfigura Firefox e Thunderbird in modo che utilizzino l'archivio certificati di sistema. Pertanto, prima di stabilire una connessione a un sito Web, un browser verifica la sicurezza e l'autenticità del sito Web utilizzando i certificati dall'archivio certificati del sistema operativo.
Se il browser utilizza l'archivio certificati Mozilla, devi aggiungere manualmente il certificato radice di Kaspersky a questo archivio certificati. Consulta la guida di seguito. In caso contrario, il browser non sarà in grado di aprire le pagine HTTPS.
Come aggiungere il certificato radice Kaspersky all'archivio dei certificati di Mozilla Firefox o Thunderbird
- Apri Pannello di controllo. Per istruzioni, visita la pagina della Guida Microsoft.
- Apri Opzioni Internet.
- Passa alla scheda Contenuto e fai clic su Certificati.
- Passa alla scheda Autorità di certificazione radice attendibili, seleziona il certificato radice Kaspersky e fai clic su Esporta.
- Termina l'esportazione con l'Esportazione guidata certificati.
- Fai clic su Avanti→ Avanti e mantieni le impostazioni di esportazione predefinite.
- Nel campo Nome file immetti il percorso completo della cartella in cui desideri esportare il certificato. Immetti un nome per il file con estensione .cer. Ad esempio: С:\Utenti\Amministratore\Documenti\exported_certificate.cer
-
Fai clic su Avanti.
-
- Fai clic su Fine.
- Apri Mozilla Firefox.
- Fai clic su
→ Impostazioni.
- Apri Privacy e sicurezza, scorri verso il basso e fai clic su Mostra certificati.
- Passa alla scheda Autorità e fai clic su Importa.
- Seleziona il certificato ottenuto nel passaggio 5.
- Seleziona Dai fiducia a questa CA per l'identificazione di siti web. e Dai fiducia a questa CA per l'identificazione di utenti di posta. Fai clic su OK.
Il certificato radice Kaspersky verrà importato nell'archivio di Mozilla Firefox e Thunderbird.
Come riconfigurare Mozilla Firefox e Thunderbird per fare in modo che utilizzino l'archivio certificati di sistema
- Apri il browser - Mozilla Firefox o Thunderbird.
- In Thunderbird: passa a Opzioni → Generale e fai clic su Editor configurazione.
- In Mozilla Firefox: nella barra degli indirizzi immetti about:config. Fai clic su Accetta il rischio e continua.
- Nel campo di ricerca immetti security.enterprise_roots.enabled.
- Fai clic su
per impostare il valore su true. Se l'interruttore è disattivato, le impostazioni di un'applicazione Kaspersky sono applicate nel browser e non è necessario apportare modifiche.
- Assicurati che il valore della stringa sia true.
Mozilla Firefox e Thunderbird verranno riconfigurati per l'utilizzo dell'archivio certificati di sistema.