Informazioni su Controllo fuga di dati
Che cos'è?
La funzionalità Controllo fuga di dati controlla i propri account sul Web e avvisa quando le informazioni personali diventano pubblicamente accessibili.
Su Kaspersky Free e Kaspersky Standard sono disponibili funzionalità limitate: l'app controlla solo la presenza di eventuali fughe di dati nell'account My Kaspersky. La funzionalità completa è disponibile se si dispone di un abbonamento a Kaspersky Plus.
Perché dovrei preoccuparmi dei miei dati?
I criminali informatici possono ottenere l'accesso a vari database di risorse Web e rubare i dati dell'account utente. Utilizzando queste funzionalità, è possibile scoprire se i dati dell'account sono stati rubati ed eseguire le azioni consigliate per proteggerli.
Come si utilizzano queste funzionalità?
È possibile controllare l'account manualmente o configurare controlli automatici dell'account. Kaspersky controlla l'account specificato nel database fornito da www.haveibeenpwned.com. Se dal controllo emerge che i dati possono risultare pubblicamente accessibili, l'app invia una notifica in merito e visualizza un elenco dei siti da cui può essersi verificata la fuga di dati, la data della possibile fuga e la categoria di dati che possono risultare pubblicamente accessibili.
Kaspersky consente di verificare la presenza di possibili fughe non solo dei propri dati, ma anche dei dati di altri account utente appartenenti ad esempio a familiari e amici.
Se si dispone di un abbonamento a Kaspersky Plus, è possibile configurare i controlli automatici per un massimo di 50 account oltre al proprio account My Kaspersky.
Durante il controllo degli account utente, Kaspersky non recupera i dati come testo standard. Utilizza i dati solo per eseguire il controllo specificato e non li archivia. Quando rileva una fuga, Kaspersky non ottiene l'accesso ai dati dell'utente stesso. Si limita a fornire informazioni sulle categorie di dati che possono essere pubblicamente accessibili.