Kaspersky Basic | Standard | Plus | Premium
Italiano
- English
- Bahasa Indonesia
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- 日本語(日本)
Italiano
- English
- Bahasa Indonesia
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- 日本語(日本)
Sommario
Sommario
Blocco della raccolta dei dati
Per bloccare la raccolta dei dati:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Passare alla sezione Privacy.
- Selezionare il componente Navigazione privata, quindi fare clic sull'icona
.
Si apre la finestra Impostazioni di Navigazione privata.
- Se il componente è disabilitato, abilitarlo impostando l'interruttore nella parte superiore della finestra su Attivato.
- Selezionare l'opzione Blocca la raccolta dei dati.
L'applicazione Kaspersky bloccherà i tentativi di raccolta dei dati in tutti i siti Web, ad eccezione delle esclusioni.
- Se si desidera bloccare o consentire la raccolta dei dati in base alle categorie dei servizi di tracciamento:
- Fare clic sul collegamento Categorie ed esclusioni per aprire la finestra Categorie ed esclusioni.
- Per impostazione predefinita, la raccolta dei dati è bloccata per tutte le categorie dei servizi di tracciamento e tutti i social network. Deselezionare le caselle di controllo accanto alle categorie dei servizi di tracciamento e ai social network per cui si desidera consentire la raccolta dei dati.