Kaspersky Free
- English
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Български
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- 한국어 (대한민국)
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- ไทย (ไทย)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- English
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Български
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- 한국어 (대한민국)
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- ไทย (ไทย)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- Panoramica dell'app Kaspersky
- FAQ
- Abbonamento e account
- Conferimento dei dati
- Installazione e disinstallazione dell'app
- Scansione
- Aggiornamento dei database anti-virus:
- Trova il mio dispositivo
- Utilizzo di una schermata di blocco
- Filtro chiamate
- Le mie app e le mie autorizzazioni
- Controllo fuga di dati
- Kaspersky VPN
- Informazioni su Kaspersky VPN
- Trasferimento delle impostazioni VPN a l'app Kaspersky
- Versione limitata di Kaspersky VPN
- Versione premium di Kaspersky VPN
- Visualizzazione dello stato della connessione sicura e del traffico disponibile
- Attivazione della versione premium di Kaspersky VPN
- Ripristino della versione illimitata di Kaspersky VPN
- Configurazione di Smart Protection
- Scelta del server virtuale
- Protezione dei dati in caso di perdita di una connessione sicura
- Visualizzazione delle statistiche sull'utilizzo del traffico sicuro in My Kaspersky
- Restrizioni per l'utilizzo di Kaspersky VPN
- Scansione impostazioni vulnerabili
- Battery Life
- Scansione QR
- Visualizzazione dei rapporti dell'app
- Utilizzo di My Kaspersky
- Configurazione delle notifiche dell'app
- Selezione di notizie rilevanti sulla sicurezza
- È stato aggiunto l'accesso anticipato alle funzionalità
- Come ottenere assistenza tecnica
- Fonti di informazioni sull'app
- Problemi noti
- Informazioni legali
- Per i beta tester
Controllo dell'account
Per verificare se i dati del proprio account possono essere accessibili pubblicamente:
- Aprire l'app Kaspersky.
- Toccare la sezione Controllo fuga di dati della schermata principale.
- Quando richiesto, accedere a My Kaspersky.
Dopo aver effettuato l'accesso a My Kaspersky, il controllo dell'account verrà avviato automaticamente.
- Se l'accesso a My Kaspersky è già stato effettuato, toccare Trova fughe di dati.
Se risulta una possibile fuga di dati del proprio account, l'app mostra un elenco di siti Web da cui potrebbe essersi verificata, la data della possibile fuga e la categoria di dati che potrebbe essere compromessa. L'app mostra anche consigli su cosa fare se si verifica un fuga di dati.
Per ulteriori informazioni su possibili fughe di dati e per visualizzare i consigli di Kaspersky, toccare il sito Web.
- L'app salva ogni account controllato in un elenco degli account che vengono controllati automaticamente ogni giorno.
Si riceverà una notifica se viene rilevata una possibile fuga di dati.
Se è stata utilizzata la funzionalità Verifica account nell'app Kaspersky Security Cloud sul proprio dispositivo, copieremo l'elenco di e-mail nella funzionalità Controllo fuga di dati su l'app Kaspersky nello stesso dispositivo. Assicurarsi che l'abbonamento Personal, Family o Kaspersky Plus o Premium sia stato attivato in entrambe le app affinché ciò accada.