Kaspersky Password Manager for Microsoft Windows
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Eesti
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 日本語(日本)
- 한국어 (대한민국)
- 简体中文
- 繁體中文
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Eesti
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 日本語(日本)
- 한국어 (대한민국)
- 简体中文
- 繁體中文
- Informazioni su Kaspersky Password Manager
- Novità
- Installare e disinstallare l'applicazione
- Iniziare a utilizzare l'applicazione
- Interfaccia di Kaspersky Password Manager
- Gestione delle licenze di Kaspersky Password Manager
- Trasmissione dei dati
- In che modo Kaspersky Password Manager protegge i dati
- Eseguire attività comuni
- Sbloccare l'archivio
- Aggiungere e modificare voci
- Ordinare e raggruppare le voci, personalizzare la visualizzazione delle voci
- Utilizzare il salvataggio automatico e il completamento automatico
- Genera una password complessa
- Utilizzare Authenticator
- Eseguire il backup dei dati
- Importare ed esportare i dati
- Controllare la sicurezza delle password
- Cercare i dati nell'archivio
- Eseguire la scansione del computer per rilevare i documenti importanti
- Scaricare i documenti dall'archivio
- Modificare la password principale
- Come procedere se si dimentica la password principale
- Confermare le azioni pericolose
- Inviare feedback a Kaspersky
- Utilizzare i Preferiti
- Utilizzare i Recenti
- Configurazione avanzata dell'applicazione
- Abilitare e disabilitare il salvataggio automatico e il completamento automatico
- Selezionare un browser predefinito
- Installare le estensioni di Kaspersky Password Manager
- Ignorare i siti Web
- Ricerca veloce credenziali tramite tasti di scelta rapida
- Registra gli eventi dell'applicazione
- Esportare le impostazioni dell'applicazione in un file
- Configurare le impostazioni del server proxy
- Disconnettersi dall'account My Kaspersky
- Modificare il tema interfaccia dell'applicazione
- Notifiche in modalità Gioco e Non disturbare
- Contattare il Servizio clienti
- Fonti di informazioni sull'applicazione
- Informazioni sul codice di terze parti
- Note relative ai marchi
Connettersi a My Kaspersky
Espandi tutto | Comprimi tutto
La connessione al portale My Kaspersky consente di sincronizzare i dati nei dispositivi. Tutti i dispositivi connessi a My Kaspersky con lo stesso account My Kaspersky hanno accesso allo stesso archivio cloud. La sincronizzazione dei dati tra i dispositivi non è disponibile se non si è connessi a My Kaspersky.
L'utilizzo di My Kaspersky è disciplinato dai termini e dalle condizioni dell'Informativa sul trattamento dei dati per l'utilizzo del portale Web (Informativa sul portale Web). Quando ci si connette a My Kaspersky, si conferma di accettare tale informativa.
Connessione automatica a My Kaspersky
Kaspersky Password Manager può connettere automaticamente l'utente a My Kaspersky se è stata già eseguita la connessione a My Kaspersky nel computer tramite una delle seguenti applicazioni:
- Kaspersky Anti-Virus
- Kaspersky Internet Security
- Kaspersky Security Cloud
- Kaspersky Total Security
- Kaspersky Free
- Kaspersky Secure Connection
Accedere con le credenziali inserite automaticamente
Nella finestra Scegliere un account per l'accesso eseguire una delle seguenti azioni:
- Se si desidera accedere con l'account proposto, selezionare Accedi come.
Verrà visualizzata la finestra Accedere a My Kaspersky e verranno inserite automaticamente le credenziali di questo account. È possibile accedere a My Kaspersky.
- Se l'account proposto non appartiene all'utente o se non si desidera utilizzarlo, fare clic su Usa un altro account.
Verrà visualizzata la finestra Accedere a My Kaspersky e il modulo sarà vuoto. È possibile immettere le credenziali per un altro account.
Accedendo a My Kaspersky, si conferma di aver letto, compreso e accettato i termini dell'Informativa sul trattamento dei dati per l'utilizzo del portale Web (Informativa sul portale Web).
Connessione manuale a My Kaspersky
Se non è stato eseguito l'accesso a My Kaspersky tramite un'applicazione Kaspersky, è possibile connettersi manualmente a My Kaspersky.
Eseguire la connessione a My Kaspersky utilizzando l'account esistente
- Nella finestra Accedere a My Kaspersky immettere le credenziali dell'account My Kaspersky.
Se l'utente è connesso a My Kaspersky tramite Kaspersky Safe Kids, l'indirizzo e-mail collegato all'account My Kaspersky verrà inserito automaticamente.
- Fare clic su Accedi.
Facendo clic su Accedi, si conferma di aver letto, compreso e accettato i termini dell'Informativa sul trattamento dei dati per l'utilizzo del portale Web (Informativa sul portale Web).
Se si eseguono troppi tentativi di connessione a My Kaspersky, l'applicazione tenta di determinare se l'utente è reale mostrando la finestra Immettere il codice presente nell'immagine.
- Digitare nel campo i simboli presenti nell'immagine e fare clic su Continua.
Se nel sito Web My Kaspersky è impostata la verifica in due passaggi, l'applicazione invia il codice al numero di telefono.
- Immettere il codice ricevuto tramite SMS nel campo e fare clic su Conferma.
Il codice è valido per cinque minuti. È possibile richiedere un altro codice dopo 30 secondi.
L'applicazione si connette a My Kaspersky ed esegue l'accesso.
Eseguire la connessione a My Kaspersky utilizzando Google, Facebook e Apple
L'accesso con un account Facebook e Google non è disponibile in alcune regioni.
Fare clic sul pulsante Accedi con Google, Accedi con Facebook o Accedi con Apple per scegliere la tipologia di accesso corrispondente.
Nella finestra del browser visualizzata accedere all'account Google, Facebook o Apple e consentire l'accesso all'indirizzo e-mail.
Se non si dispone ancora di un account Google, Facebook o Apple, è possibile crearne uno e continuare a configurare l'accesso rapido a My Kaspersky.
Se si utilizza il browser Microsoft Edge, è necessaria una versione di Microsoft Edge basata su Chromium 77.x e successive per configurare l'accesso a My Kaspersky. Se si verifica un errore di connessione, selezionare un altro browser come browser predefinito, installare la versione più recente del browser Microsoft Edge o aggiornare il sistema operativo Microsoft Windows.
Tornare all'app e continuare a creare l'account facendo clic sul pulsante Continua. Seguire le istruzioni visualizzate.
Il dispositivo verrà connesso all'account My Kaspersky. È inoltre possibile impostare una password per l'account nel sito Web My Kaspersky.
Creare un account My Kaspersky dall'interfaccia dell'applicazione
- Nella finestra Accedere a My Kaspersky fare clic sul pulsante Crea account.
Si aprirà il modulo di registrazione.
- Nel campo dell'indirizzo e-mail immettere l'indirizzo e-mail che si desidera associare al nuovo account My Kaspersky.
- Nel campo della password immettere la password per il nuovo account My Kaspersky.
La password deve contenere un minimo di otto caratteri, tra cui almeno una cifra, una lettera minuscola e una lettera maiuscola. Gli spazi non sono consentiti.
- Nel campo di conferma della password immettere nuovamente la password.
- Se si accetta di fornire a Kaspersky l'indirizzo e-mail per ricevere messaggi e-mail promozionali e informativi, selezionare la casella di controllo Ricevi notizie e offerte speciali da Kaspersky tramite e-mail.
- Fare clic sul pulsante Crea account per continuare.
Facendo clic su Crea account, si conferma di aver letto, compreso e accettato i termini dell'Informativa sul trattamento dei dati per l'utilizzo del portale Web (Informativa sul portale Web).
L'applicazione crea l'account e si collega a My Kaspersky. È possibile creare la password principale.
Se non è stato ricevuto un messaggio SMS con un codice di sicurezza
- Verificare che la rete mobile sia disponibile.
- Attendere che il collegamento Richiedi un nuovo codice diventi disponibile nell'applicazione.
- Fare clic su Richiedi un nuovo codice.
Se il problema persiste, contattare il Servizio clienti.
Iniziare senza connettersi a My Kaspersky
Se è la prima volta che si utilizza Kaspersky Password Manager, è possibile ignorare la connessione a My Kaspersky e iniziare a utilizzare l'applicazione indipendentemente. L'applicazione richiederà occasionalmente di connettersi a My Kaspersky.
Creare un account My Kaspersky in un secondo momento
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Fare clic su
nella parte inferiore della finestra principale dell'applicazione.
Verrà aperta la finestra Accedere per attivare la sincronizzazione.
- Nella finestra Accedere per attivare la sincronizzazione fare clic su Attiva la sincronizzazione.
Verrà aperta la finestra Accedere a My Kaspersky.
- Fare clic sul pulsante Crea account.
Si aprirà il modulo di registrazione.
- Nel campo dell'indirizzo e-mail immettere l'indirizzo e-mail che si desidera associare al nuovo account My Kaspersky.
- Nel campo della password immettere la password per il nuovo account My Kaspersky.
La password deve contenere un minimo di otto caratteri, tra cui almeno una cifra, una lettera minuscola e una lettera maiuscola. Gli spazi non sono consentiti.
- Nel campo di conferma della password immettere nuovamente la password.
- Se si accetta di fornire a Kaspersky l'indirizzo e-mail per ricevere messaggi e-mail promozionali e informativi, selezionare la casella di controllo Ricevi notizie e offerte speciali da Kaspersky tramite e-mail.
- Fare clic sul pulsante Crea account per continuare.
Kaspersky Password Manager si connette a My Kaspersky e crea l'account. Dopo la creazione dell'account, è possibile sbloccare l'archivio.
Come evitare che utenti diversi accedano allo stesso archivio?
Gli utenti di account Windows diversi in un computer devono connettere Kaspersky Password Manager a diversi account My Kaspersky. Se tali utenti si connettono allo stesso account My Kaspersky, utilizzano lo stesso archivio locale e lo stesso archivio cloud. Ciò significa che condividono tutte le password e gli altri dati sensibili.