Kaspersky Password Manager for Microsoft Windows
Italiano
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Eesti
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 日本語(日本)
- 한국어 (대한민국)
- 简体中文
- 繁體中文
Italiano
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Eesti
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 日本語(日本)
- 한국어 (대한민국)
- 简体中文
- 繁體中文
- Informazioni su Kaspersky Password Manager
- Novità
- Installare e disinstallare l'applicazione
- Iniziare a utilizzare l'applicazione
- Interfaccia di Kaspersky Password Manager
- Gestione delle licenze di Kaspersky Password Manager
- Trasmissione dei dati
- In che modo Kaspersky Password Manager protegge i dati
- Eseguire attività comuni
- Sbloccare l'archivio
- Aggiungere e modificare voci
- Ordinare e raggruppare le voci, personalizzare la visualizzazione delle voci
- Utilizzare il salvataggio automatico e il completamento automatico
- Genera una password complessa
- Utilizzare Authenticator
- Eseguire il backup dei dati
- Importare ed esportare i dati
- Controllare la sicurezza delle password
- Cercare i dati nell'archivio
- Eseguire la scansione del computer per rilevare i documenti importanti
- Scaricare i documenti dall'archivio
- Modificare la password principale
- Come procedere se si dimentica la password principale
- Confermare le azioni pericolose
- Inviare feedback a Kaspersky
- Utilizzare i Preferiti
- Utilizzare i Recenti
- Configurazione avanzata dell'applicazione
- Abilitare e disabilitare il salvataggio automatico e il completamento automatico
- Selezionare un browser predefinito
- Installare le estensioni di Kaspersky Password Manager
- Ignorare i siti Web
- Ricerca veloce credenziali tramite tasti di scelta rapida
- Registra gli eventi dell'applicazione
- Esportare le impostazioni dell'applicazione in un file
- Configurare le impostazioni del server proxy
- Disconnettersi dall'account My Kaspersky
- Modificare il tema interfaccia dell'applicazione
- Notifiche in modalità Gioco e Non disturbare
- Contattare il Servizio clienti
- Fonti di informazioni sull'applicazione
- Informazioni sul codice di terze parti
- Note relative ai marchi
Installare e disinstallare l'applicazione > Requisiti del computer
Requisiti del computer
Requisiti del computer
Requisiti generali:
- Processore: 1 GHz o superiore
- RAM: 1 GB o superiore (per x86)/2 GB o superiore (per x64)
- Spazio disponibile sul disco rigido: 150 MB o superiore
- Risoluzione dello schermo: 1280x720 pixel o superiore
- Microsoft .NET Desktop Runtime 6.x (6.0.21 o versione successiva)
- Connessione Internet (per scaricare e installare Kaspersky Password Manager, attivare la versione premium, connettersi a My Kaspersky, sincronizzare i dati nei dispositivi e ricevere gli aggiornamenti)
Sistemi operativi supportati:
- Microsoft Windows 11 Home (x64) inclusi 22H2
- Microsoft Windows 11 Enterprise (x64) inclusi 22H2
- Microsoft Windows 11 Pro (x64) inclusi 22H2
- Microsoft Windows 10 Home (x86/x64) inclusa la versione 22H2
- Microsoft Windows 10 Pro (x86/x64) inclusa la versione 22H2
- Microsoft Windows 10 Enterprise (x86/x64) inclusa la versione 22H2
- Microsoft Windows 8 (x86/x64)
- Microsoft Windows 8.1 (x86/x64) con l'aggiornamento KB2919355
- Microsoft Windows 8.1 Pro (x86/x64) con l'aggiornamento KB2919355
- Microsoft Windows 8.1 Enterprise (x86/x64) con l'aggiornamento KB2919355
- Microsoft Windows 7 Home Basic (x86/x64) Service Pack 1 o versioni successive
- Microsoft Windows 7 Home Premium (x86/x64) Service Pack 1 o versioni successive
- Microsoft Windows 7 Professional (x86/x64) Service Pack 1 o versioni successive
- Microsoft Windows 7 Ultimate (x86/x64) Service Pack 1 o versioni successive
- Microsoft Windows 7 Starter (x86) Service Pack 1 o versioni successive
Browser supportati:
- Microsoft Edge basato su Chromium (versione 106 o successive)
- Firefox (la versione più recente)
- Chrome (versione 106 o successiva)
- Yandex.Browser (la versione più recente)
- Vivaldi (versione 6.0 o successiva)
- Brave (versione 1.44 o successiva)
- Comodo Dragon (versione 106.0 o successive)
- Opera (versione 98.0 o successiva)
- Opera GX (versione 95.0 o successiva)
Strumenti per la gestione delle password supportati:
- LastPass (versione 4.17.1)
- KeePass (versione 2.40)
- Dashlane (versione plug-in 6.2137.1, versione desktop 6.2134.0.49208)
- 1Password (versione 7.2)
- Norton Identity Safe nell'ambito della soluzione Norton Security (versione 22.15.1.88)
Vedere anche |
ID articolo: 84996, Ultima revisione: 11 ott 2023