Kaspersky Password Manager for Android
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Српски
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Српски
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- Kaspersky Password Manager
- Installare e disinstallare l'app
- Aggiornare l'app
- Iniziare a utilizzare Kaspersky Password Manager
- Informazioni sulla verifica in due passaggi
- Interfaccia dell'app
- Gestione delle licenze
- Trasmissione dei dati
- Avviare e arrestare l'app
- Siti Web
- App
- Carte bancarie
- Documenti
- Indirizzi
- Note
- Authenticator
- Controllo password
- Generatore di password
- Impostazioni
- Impostare il blocco automatico
- Cancellare i dati negli Appunti
- Utilizzare l'autenticazione con l'impronta digitale
- Abilitare il completamento automatico delle password nei browser
- Abilitare il completamento automatico delle password nelle app
- Abilitare e disabilitare le notifiche
- Modificare la password principale
- Accedere ed eseguire la disconnessione da My Kaspersky
- Altre attività
- Come contattare il servizio clienti
- Problemi noti
- Fonti di informazioni sull'app
- Note legali
- Per i beta tester
Conformità con la legge dell'Unione europea (GDPR)
Kaspersky Password Manager è conforme ai termini espressi nel Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) in tutte le regioni in cui è distribuita l'applicazione.
Accettando i termini del Contratto di licenza con l'utente finale e dell'Informativa sulla privacy, si conferma di avere l'età necessaria per installare Kaspersky Password Manager. Dopo l'installazione di Kaspersky Password Manager, verrà proposto all'utente di leggere e accettare i termini e le condizioni necessari per l'installazione iniziale e l'uso di Kaspersky Password Manager.
Verrà inoltre richiesto di accettare un'ulteriore informativa: l'Informativa sull'elaborazione dei dati per finalità di marketing, che consente a Kaspersky di proporre agli utenti offerte più vantaggiose. Se si accetta questa informativa, sarà poi possibile modificare questa scelta nelle impostazioni dell'applicazione in qualsiasi momento.
Per la conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), durante l'aggiornamento di Kaspersky Password Manager alla versione 9.1 o successiva verrà richiesto di accettare nuovamente il Contratto di licenza con l'utente finale, l'Informativa sulla privacy relativa a prodotti e servizi e l'Informativa relativa all'elaborazione dei dati per finalità di marketing.
Visualizzare, accettare e rifiutare i termini e le condizioni aggiuntivi
- Sbloccare l'archivio credenziali immettendo la password principale e toccando Sblocca.
Se il dispositivo esegue Android 6.0 o versioni successive, l'autenticazione con l'impronta digitale è supportata ed è abilitata nelle impostazioni dell'app, è possibile utilizzare questa funzionalità per sbloccare l'archivio credenziali in alternativa all'immissione della password principale.
- Nella finestra principale dell'app toccare
o scorrere rapidamente la schermata verso destra.
La barra di accesso rapido è visualizzata a sinistra.
- Nella barra di accesso rapido toccare Informazioni > Note legali > Informativa relativa all'elaborazione dei dati per finalità di marketing.
- Leggere i termini dell'Informativa relativa all'elaborazione dei dati per finalità di marketing.
- Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Toccare Attiva se si desidera fornire dati per consentire a Kaspersky di proporre agli utenti offerte più vantaggiose. Nell'avviso visualizzato toccare Accetta.
- Toccare Disattiva se non si desidera più fornire dati per consentire a Kaspersky di proporre agli utenti offerte più vantaggiose. Riavviare l'app per applicare le modifiche.
In base ai termini del GDPR, l'utente ha il diritto di rimuovere o ottenere tutti i dati personali da Kaspersky. Quando si contatta il servizio clienti per rimuovere o ottenere dati personali, è necessario fornire gli ID univoci del computer.
Fornire gli ID al servizio clienti per rimuovere i dati personali
- Sbloccare l'archivio credenziali immettendo la password principale e toccando Sblocca.
Se il dispositivo esegue Android 6.0 o versioni successive, l'autenticazione con l'impronta digitale è supportata ed è abilitata nelle impostazioni dell'app, è possibile utilizzare questa funzionalità per sbloccare l'archivio credenziali in alternativa all'immissione della password principale.
- Nella finestra principale dell'app toccare
o scorrere rapidamente la schermata verso destra.
La barra di accesso rapido è visualizzata a sinistra.
- Sulla barra di accesso rapido, toccare Informazioni > Note legali > ID dispositivo e installazione.
- Toccare Copia per copiare l'ID dispositivo e l'ID installazione negli Appunti.
- Incollare gli ID nel modulo di richiesta e inviarli al servizio clienti.