Kaspersky Password Manager for Android
Italiano
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Српски
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
Italiano
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Српски
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- Kaspersky Password Manager
- Installare e disinstallare l'app
- Aggiornare l'app
- Iniziare a utilizzare Kaspersky Password Manager
- Informazioni sulla verifica in due passaggi
- Interfaccia dell'app
- Gestione delle licenze
- Trasmissione dei dati
- Avviare e arrestare l'app
- Siti Web
- App
- Carte bancarie
- Documenti
- Indirizzi
- Note
- Authenticator
- Controllo password
- Generatore di password
- Impostazioni
- Impostare il blocco automatico
- Cancellare i dati negli Appunti
- Utilizzare l'autenticazione con l'impronta digitale
- Abilitare il completamento automatico delle password nei browser
- Abilitare il completamento automatico delle password nelle app
- Abilitare e disabilitare le notifiche
- Modificare la password principale
- Accedere ed eseguire la disconnessione da My Kaspersky
- Altre attività
- Come contattare il servizio clienti
- Problemi noti
- Fonti di informazioni sull'app
- Note legali
- Per i beta tester
Altre attività > Disconnettere un dispositivo da My Kaspersky
Disconnettere un dispositivo da My Kaspersky
Disconnettere un dispositivo da My Kaspersky
È ad esempio possibile disconnettere il dispositivo da My Kaspersky se non si desidera più utilizzare il dispositivo. La disconnessione di un dispositivo da My Kaspersky comporta anche la disconnessione di tutte le app Kaspersky installate nel dispositivo. Se un'app richiede una connessione a My Kaspersky per funzionare correttamente, non sarà possibile utilizzare l'app dopo la disconnessione del dispositivo da My Kaspersky.
Disconnettere un dispositivo da My Kaspersky
- Accedere alla sezione Dispositivi di My Kaspersky.
- Fare clic su
> Disconnetti dispositivo nel pannello del dispositivo.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo di conferma.
- Confermare l'operazione.
Il dispositivo viene disconnesso da My Kaspersky. Anche tutte le app Kaspersky installate nel dispositivo vengono disconnesse da My Kaspersky.
Tutti i dati non sincronizzati nel dispositivo andranno persi.
ID articolo: 154050, Ultima revisione: 28 nov 2023