Kaspersky Password Manager for Android
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Српски
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Српски
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- Kaspersky Password Manager
- Installare e disinstallare l'app
- Aggiornare l'app
- Iniziare a utilizzare Kaspersky Password Manager
- Informazioni sulla verifica in due passaggi
- Interfaccia dell'app
- Gestione delle licenze
- Trasmissione dei dati
- Avviare e arrestare l'app
- Siti Web
- App
- Carte bancarie
- Documenti
- Indirizzi
- Note
- Authenticator
- Controllo password
- Generatore di password
- Impostazioni
- Impostare il blocco automatico
- Cancellare i dati negli Appunti
- Utilizzare l'autenticazione con l'impronta digitale
- Abilitare il completamento automatico delle password nei browser
- Abilitare il completamento automatico delle password nelle app
- Abilitare e disabilitare le notifiche
- Modificare la password principale
- Accedere ed eseguire la disconnessione da My Kaspersky
- Altre attività
- Come contattare il servizio clienti
- Problemi noti
- Fonti di informazioni sull'app
- Note legali
- Per i beta tester
Informazioni su Kaspersky Password Manager
Kaspersky Password Manager protegge tutte le password e altre informazioni sensibili (ad esempio i dettagli del passaporto e le informazioni finanziarie o sanitarie) con un'unica password principale. È possibile installare Kaspersky Password Manager nei computer desktop, portatili e dispositivi mobili che eseguono Microsoft Windows, macOS, Android, iOS o iPadOS per mantenere tutti i dati al sicuro e sincronizzati.
È possibile tenere le password e altre informazioni importanti a portata di mano
Kaspersky Password Manager archivia i seguenti tipi di informazioni:
- Nomi utente e password per app e siti Web
- Dettagli delle carte bancarie
- Documenti
- Indirizzi
- Note di testo
Per ulteriori informazioni, vedere Tipi di dati protetti da Kaspersky Password Manager.
Compilare i moduli e accedere ai siti Web automaticamente
Quando si apre un sito Web che richiede un nome utente e una password, Kaspersky Password Manager utilizza gli account del sito Web memorizzati per compilare i moduli o accedere automaticamente. Ulteriori informazioni.
Proteggere le informazioni sensibili
Kaspersky Password Manager archivia tutti i dati in un formato crittografato e li decrittografa solo quando si immette la password principale. Kaspersky Password Manager non memorizza mai la password principale, in modo che nessuno la conosca ad eccezione dell'utente. Non è possibile in alcun modo accedere ai dati senza la password principale. In caso di smarrimento, si perderà anche l'accesso ai dati. Ulteriori informazioni.
Se il dispositivo esegue Android 6.0 o versioni successive, l'autenticazione con l'impronta digitale è supportata ed è abilitata nelle impostazioni dell'app, è possibile utilizzare questa funzionalità per sbloccare l'archivio credenziali in alternativa all'immissione della password principale. Ulteriori informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo dell'autenticazione con l'impronta digitale sono disponibili nella Guida di Android.
Generare password complesse
Utilizzare Generatore di password per generare password univoche, complesse e conformi agli standard di sicurezza più elevati. Ulteriori informazioni.
Sincronizzare i dati in più dispositivi
È possibile mantenere i dati aggiornati e coerenti in tutti i dispositivi e ripristinare i dati in caso di sostituzione o smarrimento di un dispositivo. Ulteriori informazioni.
Gestire i dati online
Gestire tutti i dati in My Kaspersky e accedervi da qualsiasi dispositivo connesso a Internet. Ulteriori informazioni.