Kaspersky Password Manager for Android
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- Kaspersky Password Manager
- Installare e disinstallare l'app
- Aggiornare l'app
- Informazioni sulla verifica in due passaggi
- Interfaccia dell'app
- Gestione delle licenze
- Trasmissione dei dati
- Avviare e arrestare l'app
- Siti Web
- App
- Carte bancarie
- Documenti
- Informazioni sui documenti
- Aggiungere un'immagine
- Eseguire la scansione dei documenti e aggiungerli all'applicazione
- Scaricare le immagini dall'archivio credenziali
- Aggiungere un file PDF
- Scaricare i file PDF dall'archivio credenziali
- Iniziare a utilizzare Kaspersky Password Manager
- Unire documenti e immagini
- Risoluzione dei problemi
- Indirizzi
- Note
- Controllo password
- Generatore di password
- Impostazioni
- Impostare il blocco automatico
- Cancellare i dati negli Appunti
- Utilizzare l'autenticazione con l'impronta digitale
- Abilitare il completamento automatico delle password nei browser
- Abilitare il completamento automatico delle password nelle app
- Abilitare e disabilitare le notifiche
- Modificare la password principale
- Accedere ed eseguire la disconnessione da My Kaspersky
- Altre attività
- Contattare l'Assistenza tecnica
- Problemi noti
- Fonti di informazioni sull'app
- Note legali
- Per i beta tester
Aggiungere un account per un sito Web
Aggiungere un account per un sito Web dalla finestra di Kaspersky Password Manager
- Sbloccare l'archivio credenziali immettendo la password principale e toccando Sblocca.
Se il dispositivo esegue Android 6.0 o versioni successive, l'autenticazione con l'impronta digitale è supportata ed è abilitata nelle impostazioni dell'app, è possibile utilizzare questa funzionalità per sbloccare l'archivio credenziali in alternativa all'immissione della password principale.
- Nella finestra principale dell'app toccare
o scorrere rapidamente la schermata verso destra.
La barra di accesso rapido è visualizzata a sinistra.
- Nella barra di accesso rapido toccare Siti Web >
.
Verrà visualizzata la finestra Sito Web.
- Compilare i campi pertinenti con le informazioni da conservare in questa voce.
- Toccare Salva.
La voce del sito Web viene visualizzata nella finestra Siti Web.
Aggiungere un account del sito Web da una finestra del browser
- Aprire un browser supportato.
- Accedere al sito Web per cui si desidera aggiungere un account del sito Web.
- Toccare il campo del nome utente o della password.
L'icona di Kaspersky Password Manager viene visualizzata a destra.
- Toccare l'icona di Kaspersky Password Manager.
Verrà visualizzata la finestra di Kaspersky Password Manager.
- Se necessario, sbloccare l'archivio credenziali immettendo la password principale e toccando Sblocca.
Se il dispositivo esegue Android 6.0 o versioni successive, l'autenticazione con l'impronta digitale è supportata ed è abilitata nelle impostazioni dell'app, è possibile utilizzare questa funzionalità per sbloccare l'archivio credenziali in alternativa all'immissione della password principale.
- Toccare Aggiungi account.
Verrà visualizzata la finestra Sito Web.
- Compilare i campi pertinenti con le informazioni da conservare in questa voce.
- Toccare Salva.
La voce del sito Web viene visualizzata nella finestra Tutte le voci.
È possibile generare una password complessa per un account del sito web durante l'aggiunta dalla finestra di Kaspersky Password Manager.
Generare una password complessa durante l’aggiunta di un account web
- Toccare il campo Password nella voce del sito Web o dell'app che si sta creando.
- Toccare Genera password.
Verrà visualizzata la finestra Generatore di password e l'app genererà una password utilizzando i parametri predefiniti.
- Se necessario, modificare i parametri della password toccando Parametri password:
- Trascinare lo slider per specificare il numero di caratteri da utilizzare per generare la password. La lunghezza della password predefinita è 12 caratteri.
- Seleziona/deseleziona la casella 123 per attivare/disattivare l'uso dei numeri durante la generazione della password. Per impostazione predefinita, questa casella è selezionata.
- Seleziona/deseleziona la casella ABC per attivare/disattivare l'uso dei numeri durante la generazione della password. Per impostazione predefinita, questa casella è selezionata.
- Seleziona/deseleziona la casella #&% per attivare/disattivare l'uso dei numeri durante la generazione della password. Per impostazione predefinita, questa casella è selezionata.
L'app genera automaticamente una nuova password quando i parametri vengono modificati. Kaspersky Password Manager visualizza informazioni sulla sicurezza della password sopra la password.
- Se vuoi che l'app generi un'altra password con gli stessi parametri, toccare
.
- Toccare Usa la password.
L'app copia la password generata nel campo Password e la finestra di dialogo si chiude.
È possibile salvare diversi account per accedere allo stesso sito Web. Quando si visita un sito Web utilizzando un browser supportato, Kaspersky Password Manager richiede di selezionare l'account che si desidera utilizzare per accedere dall'elenco degli account disponibili. Se si accede a un sito Web aggiunto a Kaspersky Password Manager con un nome utente che non è ancora stato aggiunto a Kaspersky Password Manager, l'app riconosce automaticamente il nome utente come nuovo e richiede di aggiungere un altro account per il sito Web. Se si accede a un sito Web con un nome utente esistente ma con una nuova password, Kaspersky Password Manager richiede di salvare la nuova password per l'account esistente.