Kaspersky Password Manager for Android
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- Kaspersky Password Manager
- Installare e disinstallare l'app
- Aggiornare l'app
- Informazioni sulla verifica in due passaggi
- Interfaccia dell'app
- Gestione delle licenze
- Trasmissione dei dati
- Avviare e arrestare l'app
- Siti Web
- App
- Carte bancarie
- Documenti
- Informazioni sui documenti
- Aggiungere un'immagine
- Eseguire la scansione dei documenti e aggiungerli all'applicazione
- Scaricare le immagini dall'archivio credenziali
- Aggiungere un file PDF
- Scaricare i file PDF dall'archivio credenziali
- Iniziare a utilizzare Kaspersky Password Manager
- Unire documenti e immagini
- Risoluzione dei problemi
- Indirizzi
- Note
- Controllo password
- Generatore di password
- Impostazioni
- Impostare il blocco automatico
- Cancellare i dati negli Appunti
- Utilizzare l'autenticazione con l'impronta digitale
- Abilitare il completamento automatico delle password nei browser
- Abilitare il completamento automatico delle password nelle app
- Abilitare e disabilitare le notifiche
- Modificare la password principale
- Accedere ed eseguire la disconnessione da My Kaspersky
- Altre attività
- Contattare l'Assistenza tecnica
- Problemi noti
- Fonti di informazioni sull'app
- Note legali
- Per i beta tester
Accedere ed eseguire la disconnessione da My Kaspersky
Per sincronizzare i dati tra i dispositivi, acquistare l'abbonamento e gestire l'archivio credenziali online, è necessario connettersi a

My Kaspersky è un hub online per le seguenti attività:
- Gestione remota delle applicazioni Kaspersky supportate sui tuoi dispositivi.
- Download di pacchetti di installazione per applicazioni Kaspersky.
Puoi accedere a My Kaspersky con uno dei seguenti metodi:
- Utilizzo delle credenziali associate ad altre risorse di Kaspersky.
- Creazione di un nuovo account (su My Kaspersky o direttamente da applicazioni compatibili).
- Utilizzando le tue credenziali di Facebook.
Devi connettere i tuoi dispositivi a My Kaspersky per iniziare a utilizzare My Kaspersky.
Informazioni dettagliate sull'uso di My Kaspersky sono disponibili nella Guida My Kaspersky.
Non appena si collega il dispositivo a My Kaspersky, i dati iniziano a sincronizzarsi tra i dispositivi su cui è installato Kaspersky Password Manager e sono collegati allo stesso account My Kaspersky.
Se ci si connette a un account My Kaspersky che ha già un archivio cloud, Kaspersky Password Manager richiede di unire i dati o sostituire i dati nell'archivio cloud con i dati dal dispositivo.
- Sbloccare l'archivio credenziali immettendo la password principale e toccando Sblocca.
Se il dispositivo esegue Android 6.0 o versioni successive, l'autenticazione con l'impronta digitale è supportata ed è abilitata nelle impostazioni dell'app, è possibile utilizzare questa funzionalità per sbloccare l'archivio credenziali in alternativa all'immissione della password principale.
- Nella finestra principale dell'app toccare
o scorrere rapidamente la schermata verso destra.
La barra di accesso rapido è visualizzata a sinistra.
- Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Nella barra di accesso rapido toccare Accedi.
- Nella barra di accesso rapido toccare Impostazioni > Accedi a My Kaspersky.
- Immettere le credenziali e toccare Accedi.
Se un'altra app Kaspersky sul dispositivo è connessa a My Kaspersky, Kaspersky Password Manager potrebbe richiedere di accedere a My Kaspersky utilizzando lo stesso account.
Toccando Accedi l’Utente conferma di aver letto interamente, compreso ed accettato i termini della Dichiarazione sull'elaborazione dei dati per l'utilizzo del portale Web (Dichiarazione del portale Web). Se si desidera revocare l'accettazione della Dichiarazione del portale Web, è necessario uscire da My Kaspersky, disinstallare l'app o disconnettere il dispositivo da My Kaspersky.
Se si immette la password in modo errato diverse volte in un breve periodo, sarà necessario immettere i caratteri da un'immagine per superare il Controllo di sicurezza.
Se è stata abilitata la verifica in due passaggi per l'account My Kaspersky, sarà necessario immettere un codice ricevuto tramite un messaggio SMS o generato in un'app di autenticazione.
Kaspersky Password Manager accede a My Kaspersky.
Se si desidera connettersi a un altro account My Kaspersky, è necessario uscire da My Kaspersky e accedere nuovamente con un altro account.
Prima di disconnettersi, assicurarsi che tutti i dati siano sincronizzati con l'archivio cloud. Quando esci, Kaspersky Password Manager elimina tutti i dati correnti dal dispositivo. Senza connettere l'app a My Kaspersky, non è possibile utilizzare l'abbonamento, sincronizzare i dati tra i dispositivi o accedere ai dati online.
Esci da My Kaspersky nelle impostazioni dell'app
- Sbloccare l'archivio credenziali immettendo la password principale e toccando Sblocca.
Se il dispositivo esegue Android 6.0 o versioni successive, l'autenticazione con l'impronta digitale è supportata ed è abilitata nelle impostazioni dell'app, è possibile utilizzare questa funzionalità per sbloccare l'archivio credenziali in alternativa all'immissione della password principale.
- Nella finestra principale dell'app toccare
o scorrere rapidamente la schermata verso destra.
La barra di accesso rapido è visualizzata a sinistra.
- Nella barra di accesso rapido toccare Impostazioni > Disconnetti.
- Conferma di voler uscire da My Kaspersky.
Esci da My Kaspersky su My Kaspersky
- Accedere alla sezione Dispositivi di My Kaspersky.
- Nel riquadro del dispositivo in cui si desidera eseguire la disconnessione dall'account My Kaspersky selezionare Kaspersky Password Manager.
- Espandere il pannello dell'applicazione e fare clic su Disconnetti l'applicazione nella parte inferiore del pannello dell'applicazione.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo di conferma.
- Confermare l'operazione.
L'app viene disconnessa da My Kaspersky.