Kaspersky Password Manager for Android
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- Kaspersky Password Manager
- Installare e disinstallare l'app
- Aggiornare l'app
- Informazioni sulla verifica in due passaggi
- Interfaccia dell'app
- Gestione delle licenze
- Trasmissione dei dati
- Avviare e arrestare l'app
- Siti Web
- App
- Carte bancarie
- Documenti
- Informazioni sui documenti
- Aggiungere un'immagine
- Eseguire la scansione dei documenti e aggiungerli all'applicazione
- Scaricare le immagini dall'archivio credenziali
- Aggiungere un file PDF
- Scaricare i file PDF dall'archivio credenziali
- Iniziare a utilizzare Kaspersky Password Manager
- Unire documenti e immagini
- Risoluzione dei problemi
- Indirizzi
- Note
- Controllo password
- Generatore di password
- Impostazioni
- Impostare il blocco automatico
- Cancellare i dati negli Appunti
- Utilizzare l'autenticazione con l'impronta digitale
- Abilitare il completamento automatico delle password nei browser
- Abilitare il completamento automatico delle password nelle app
- Abilitare e disabilitare le notifiche
- Modificare la password principale
- Accedere ed eseguire la disconnessione da My Kaspersky
- Altre attività
- Contattare l'Assistenza tecnica
- Problemi noti
- Fonti di informazioni sull'app
- Note legali
- Per i beta tester
Informazioni sull'abbonamento
Un abbonamento per Kaspersky Password Manager Premium è l'acquisto del diritto di utilizzare l'applicazione secondo parametri specifici (ad esempio la data di scadenza dell'abbonamento o il numero di dispositivi). È possibile ordinare un abbonamento per Kaspersky Password Manager da un fornitore di servizi (ad esempio in Google Play o App Store).
È possibile gestire l'abbonamento tramite la pagina dell'account personale sul sito Web del fornitore di servizi (ad esempio tramite l'account Apple o Google).
Un abbonamento può essere rinnovato automaticamente o manualmente. Un abbonamento con rinnovo automatico si rinnova automaticamente alla fine di ogni periodo di abbonamento fino all'annullamento. Un abbonamento con rinnovo manuale deve essere rinnovato alla fine di ogni periodo di abbonamento. Allo scadere di un abbonamento, può essere concesso un periodo di tolleranza durante il quale vengono mantenute tutte le funzionalità dell'applicazione.
Se si ordina un abbonamento per Kaspersky Password Manager, non vengono annullati gli altri abbonamenti che includono Kaspersky Password Manager. Per evitare costi aggiuntivi, accertarsi di aver annullato o disabilitato il rinnovo automatico per gli abbonamenti non necessari.
Annullare un abbonamento per Kaspersky Password Manager Premium o passare al rinnovo manuale:
- Accedere alla pagina dell'account personale nel sito Web del fornitore di servizi.
- Controllare se sono presenti abbonamenti attivi che includono Kaspersky Password Manager.
- Annullare o disabilitare il rinnovo automatico per gli abbonamenti non necessari.