Kaspersky Password Manager for Android
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- Kaspersky Password Manager
- Installare e disinstallare l'app
- Aggiornare l'app
- Informazioni sulla verifica in due passaggi
- Interfaccia dell'app
- Gestione delle licenze
- Trasmissione dei dati
- Avviare e arrestare l'app
- Siti Web
- App
- Carte bancarie
- Documenti
- Informazioni sui documenti
- Aggiungere un'immagine
- Eseguire la scansione dei documenti e aggiungerli all'applicazione
- Scaricare le immagini dall'archivio credenziali
- Aggiungere un file PDF
- Scaricare i file PDF dall'archivio credenziali
- Iniziare a utilizzare Kaspersky Password Manager
- Unire documenti e immagini
- Risoluzione dei problemi
- Indirizzi
- Note
- Controllo password
- Generatore di password
- Impostazioni
- Impostare il blocco automatico
- Cancellare i dati negli Appunti
- Utilizzare l'autenticazione con l'impronta digitale
- Abilitare il completamento automatico delle password nei browser
- Abilitare il completamento automatico delle password nelle app
- Abilitare e disabilitare le notifiche
- Modificare la password principale
- Accedere ed eseguire la disconnessione da My Kaspersky
- Altre attività
- Contattare l'Assistenza tecnica
- Problemi noti
- Fonti di informazioni sull'app
- Note legali
- Per i beta tester
Se si dimentica la password principale
Per motivi di sicurezza, Kaspersky Password Manager non memorizza la password principale in nessun dispositivo o in un archivio cloud. È consigliabile memorizzare la password principale oppure annotarla e conservarla in un posto sicuro, dal momento che non può essere ripristinata o recuperata se viene dimenticata.
Se si dimentica la password principale, non sarà più possibile accedere ai dati. In questo caso sarà necessario creare un nuovo archivio credenziali e proteggerlo con una nuova password principale. Sarà quindi possibile aggiungere nuovi dati all'archivio credenziali.
Creare un nuovo archivio credenziali per i dati protetto con una nuova password principale
- In una finestra Kaspersky Password Manager toccare Password principale dimenticata.
- Nella finestra visualizzata toccare Reimposta e cancella se si accetta di creare un nuovo archivio credenziali per i dati.
Creando un nuovo archivio credenziali per i dati verranno eliminati tutti i dati protetti con la password principale dimenticata da tutti i dispositivi e dall'archivio cloud.
- Nella finestra visualizzata immettere la password per l'account My Kaspersky e toccare Continua.
Verrà visualizzata la finestra Creare la password principale per il nuovo archivio credenziali.
- Immettere una nuova password principale.
- Confermare la nuova password principale.
Per motivi di sicurezza Kaspersky Password Manager nasconde i dati immessi e li sostituisce con i punti. Per visualizzare i dati, toccare
.
- Toccare Continua.
- Nell'avviso visualizzato confermare la modifica della password principale. A tale scopo, toccare Reimposta e cancella.
Tutti i dati protetti con la password principale precedente saranno eliminati da tutti i dispositivi connessi all'account My Kaspersky e all'archivio cloud.
- Nella finestra Il nuovo archivio credenziali è pronto leggere le informazioni importanti sulla nuova password principale e toccare Continua.
Viene creato il nuovo archivio credenziali per i dati protetto con la nuova password principale. Kaspersky Password Manager avvia la sincronizzazione dei dati.