Gestione delle patch private in Kaspersky Endpoint Security for Windows
Questo articolo fa riferimento a:
- Kaspersky Endpoint Security 12.0.0 for Windows (versione 12.0.0.465)
- Kaspersky Endpoint Security 11.11.0 for Windows (versione 11.11.0.452)
- Kaspersky Endpoint Security 11.10.0 for Windows (versione 11.10.0.399)
- Kaspersky Endpoint Security 11.9.0 for Windows (versione 11.9.0.351)
- Kaspersky Endpoint Security 11.8.0 for Windows (versione 11.8.0.384)
- Kaspersky Endpoint Security 11.7.0 for Windows (versione 11.7.0.669)
- Kaspersky Endpoint Security 11.6.0 for Windows (versione 11.6.0.394)
- Kaspersky Endpoint Security 11.5.0 for Windows (versione 11.5.0.590)
- Kaspersky Endpoint Security 11.4.0 for Windows (versione 11.4.0.233)
- Kaspersky Endpoint Security 11.3.0 for Windows (versione 11.3.0.773)
- Kaspersky Endpoint Security 11.2.0 for Windows (versione 11.2.0.2254)
- Kaspersky Security Center 14 (versione 14.0.0.10902)
- Kaspersky Security Center 13 (versione 13.0.0.11247)
- Kaspersky Security Center 12 (versione 12.2.0.4376)
- Kaspersky Security Center 12 (versione 12.0.0.7734)
Come creare un pacchetto di installazione con una patch
- Scaricare la versione desiderata di Kaspersky Endpoint Security for Windows dalla cartella di rete di Kaspersky Security Center o dal sito Web di Kaspersky.
- Decomprimere il pacchetto di installazione se è stato scaricato dal sito Web di Kaspersky.
- A seconda di come si crea il pacchetto di installazione, procedere come segue:
- Se si crea il pacchetto di installazione in base al pacchetto scaricato, inserire una patch con estensione MSP nella cartella insieme a Kaspersky Endpoint Security for Windows.
- Se si crea il pacchetto di installazione in base al pacchetto dell'applicazione esistente in Kaspersky Security Center, copiare il file della patch nella cartella "exec".
- Creare un nuovo pacchetto di installazione in base al file KUD nella cartella in cui si trova la patch.
- Creare un'attività per installare l'applicazione insieme alla patch.
Verrà creato il pacchetto di installazione con la patch.
Come creare un pacchetto di installazione
- Aprire Kaspersky Security Center.
- Accedere a Avanzate (Advanced) → Installazione remota (Remote installation) → Pacchetti di installazione (Installation packages).
- Fare clic su Crea pacchetto di installazione (Create installation package).
- Selezionare Crea pacchetto di installazione per il file eseguibile specificato (Create an installation package for the specified executable file).
- Immettere il nome del pacchetto e fare clic su Avanti (Next).
- Fare clic su Sfoglia (Browse) e specificare il percorso del file eseguibile della patch.
- Nel campo Riga di comando file eseguibile (Executable file command line) immettere:
- Fare clic su Avanti (Next).
- Fare clic su Fine (Done).
Il pacchetto di installazione è stato creato.
Come installare la patch
In locale tramite l'Installazione guidata
- Eseguire il file eseguibile della patch.
- Attenersi alle istruzioni riportate nell'Installazione guidata.
In locale tramite la riga di comando in modalità automatica
- Aprire la riga di comando nel dispositivo gestito.
- Eseguire il seguente comando:
In remoto tramite Kaspersky Security Center
- Aprire Kaspersky Security Center.
- Accedere a Avanzate (Additional) → Installazione remota (Remote installation) → Pacchetti di installazione (Installation packages).
- Nel menu di scelta rapida del pacchetto creato selezionare Installa applicazione (Install application).
- Scegliere una delle opzioni:
- Installa in un gruppo di dispositivi gestiti (Install on group of managed devices). Scegliere questa opzione se sono già stati inclusi dispositivi nei gruppi di amministrazione.
- Seleziona i dispositivi per l'installazione (Select devices for installation). Scegliere questa opzione se non sono presenti dispositivi nei gruppi di amministrazione o se è necessario installare l'applicazione in dispositivi specifici.
- Selezionare i dispositivi o i gruppi di dispositivi in cui verranno installate le patch. Fare clic su Avanti (Next).
- Selezionare la casella di controllo Non installare l'applicazione se è già installata (Do not install application if it is already installed). Fare clic su Avanti (Next).
- Attenersi ai passaggi dell'Installazione guidata.
- Nel passaggio Selezionare gli account per l'accesso ai dispositivi (Select accounts to access devices) aggiungere l'account utente con le autorizzazioni di amministratore nei dispositivi selezionati. Fare clic su Avanti (Next).
- Fare clic su Avanti (Next) → Fine (Finish).
- Eseguire l'attività di installazione della patch.
La patch viene installata nei dispositivi selezionati.
Come ottenere un log di installazione o rimozione delle patch
Per risolvere i problemi che possono verificarsi durante l'installazione o la rimozione della patch, ottenere un file di registro:
- Nel dispositivo gestito aprire:
- La cartella di sistema in cui si trovano i file temporanei (durante l'installazione remota)
ed esempio C:\Windows\Temp - La cartella in cui si trovano i file temporanei dell'utente (durante l'installazione locale)
ad esempio C:\Users\Username\App Data\Local\Temp
- La cartella di sistema in cui si trovano i file temporanei (durante l'installazione remota)
- Salvare i file msi****.log.
Come verificare se le patch sono installate nei dispositivi gestiti
In locale
Per verificare la versione dell'elenco delle patch installate in un dispositivo:
- Fare clic sull'icona di Kaspersky Endpoint Security nella barra delle applicazioni di Windows.
- Nel menu di scelta rapida selezionare Informazioni su (About).
- Accedere a Pannello di controllo (Control Panel) → Programmi e funzionalità (Programs and Features) e fare clic su Visualizza aggiornamenti installati (View installed updates) nell'angolo in alto a sinistra.
In remoto tramite Kaspersky Security Center
Per ottenere l'elenco delle patch installate nella rete:
- Aprire Kaspersky Security Center.
- Aprire la scheda Rapporti (Reports).
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Rapporto sulla versione del software Kaspersky Lab (Kaspersky Lab software version report) e selezionare Proprietà (Properties).
- Selezionare una delle seguenti sezioni:
- Campi (Fields) se utilizzi Kaspersky Security Center 13 o versioni successive.
- Campi per il rapporto (Fields for report) se si utilizza Kaspersky Security Center 12.
- Selezionare la casella di controllo relativa ad Aggiornamenti installati (Updates installed) in Campi dettagli (Details fields) e fare clic su OK.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Rapporto sulla versione del software Kaspersky Lab (Kaspersky Lab software version report) e selezionare Visualizza rapporto (Show report).
Nel rapporto verrà visualizzato l'elenco delle patch installate nei computer della rete.
Per ottenere l'elenco delle patch installate in un computer gestito:
- Aprire Kaspersky Security Center e accedere a Dispositivi gestiti (Managed devices).
- Aprire le proprietà del dispositivo.
- Aprire Registro delle applicazioni (Applications registry).
- Selezionare la casella di controllo Mostra aggiornamenti (Show updates).
- Fare clic su OK.
Le informazioni sulle patch installate verranno visualizzate nell'elenco.
Per visualizzare l'elenco dei dispositivi in cui è installata una patch specifica:
- Aprire Kaspersky Security Center e accedere a Selezioni dispositivi (Device selections).
- Fare clic su Avanzate (Advanced) → Crea selezione (Create a selection).
- Immettere un nome per la selezione e fare clic su OK.
- Fare clic su Proprietà selezione (Selection properties).
- Accedere a Condizioni (Conditions), scegliere la selezione creata e fare clic su Proprietà (Properties).
- Aprire Registro delle applicazioni (Applications registry).
- Nel campo Nome applicazione (Application name) impostare il parametro <nome patch o parte di esso(*)> ().
- Selezionare la casella di controllo Trova per aggiornamento (Find by update).
- Fare clic su OK.
I risultati della ricerca verranno visualizzati nell'elenco dei dispositivi.
Come rimuovere la patch
In locale tramite l'Installazione guidata
- Accedere a Pannello di controllo (Control Panel) → Programmi e funzionalità (Programs and Features).
- Fare clic su Visualizza aggiornamenti installati (View installed updates) nell'angolo in alto a sinistra.
- Nel menu di scelta rapida della patch fare clic su Elimina (Delete).
In locale tramite la riga di comando
- Aprire la riga di comando nel dispositivo client.
- Eseguire il seguente comando:
- Per disinstallare la patch:
msiexec /i <GUID KES> MSIPATCHREMOVE={GUID PrivateFix} EULA=1 PRIVACYPOLICY=1 /qn - Per disinstallare e installare una patch:
msiexec /i <GUID KES> MSIPATCHREMOVE={GUID PrivateFix} EULA=1 PRIVACYPOLICY=1 /qn;
{GUID PrivateFix} PATCH=<percorso del file MSP della patch> EULA=1 PRIVACYPOLICY=1 /qn
- Per disinstallare la patch:
In remoto tramite Kaspersky Security Center
Per rimuovere una patch da tutti i dispositivi nella rete:
- In Administration Console accedere a Avanzate → Gestione applicazioni → Aggiornamenti software.
- Aprire le proprietà della patch da rimuovere.
- Selezionare lo stato Rifiutato (Declined) nell'elenco a discesa Approvazione dell'aggiornamento.
Dopo aver eseguito un'attività di aggiornamento, la patch verrà rimossa da tutti i dispositivi nella rete.
Per rimuovere una patch da un dispositivo specifico o da un gruppo di dispositivi:
- In Administration Console accedere a Avanzate (Advanced) → Installazione remota (Remote installation) → Pacchetti di installazione (Installation packages).
- Nel riquadro di destra fare clic su Crea pacchetto di installazione (Create installation package).
- Selezionare Crea pacchetto di installazione per il file eseguibile specificato (Create an installation package for the specified executable file).
- Immettere il nome del pacchetto e fare clic su Avanti (Next).
- Fare clic su Seleziona (Select) e specificare il percorso del file MSP con la patch. Il file deve trovarsi nella cartella con i file MSP e MSI della versione principale dell'applicazione.
- Nel campo della riga di comando File eseguibile immettere:
- Per disinstallare la patch:
/i <GUID KES> MSIPATCHREMOVE={GUID of PrivateFix} EULA=1 PRIVACYPOLICY=1 /qn - Per disinstallare e installare una patch:
/i <GUID KES> MSIPATCHREMOVE={GUID of PrivateFix} EULA=1 PRIVACYPOLICY=1 /qn;
{GUID PrivateFix} PATCH=<nome del file MSP della patch> EULA=1 PRIVACYPOLICY=1 /qn
- Per disinstallare la patch:
- Fare clic su Avanti (Next)→ Fine (Finish).
- Creare un'attività di installazione remota con questo pacchetto di installazione per un dispositivo o un gruppo di dispositivi.
- Eseguire l'attività per rimuovere la patch.
-
Come ottenere un GUID della patch
GUID della patch
Per visualizzare il GUID del file della patch:
- Aprire le proprietà del file di installazione della patch.
- Accedere alla scheda Dettagli (Details).
Le informazioni sul GUID verranno visualizzate nella riga Edizione.
Per visualizzare il GUID nel dispositivo:
- Aprire Pannello di controllo (Control Panel) → Programmi e funzionalità (Programs and Features).
- Fare clic su Visualizza aggiornamenti installati (View installed updates) nell'angolo in alto a sinistra.
- Premere ALT.
- Accedere a Visualizza (View) → Scegli dettagli (Choose details).
- Selezionare la casella di controllo relativa a ID aggiornamento (Update ID) e fare clic su OK.
Le informazioni sul GUID verranno visualizzate nell'elenco.
GUID KES
Per conoscere il GUID di Kaspersky Endpoint Security, eseguire il seguente comando nel dispositivo in cui è installato Kaspersky Endpoint Security: