Guida di Kaspersky Security Center 15 Linux

Backup e ripristino dei dati di Administration Server

Il backup dei dati consente di spostare un Administration Server da un dispositivo all'altro senza perdite di dati. Tramite il backup, è possibile ripristinare i dati durante lo spostamento del database di Administration Server in un altro dispositivo o durante l'upgrade a una versione più recente di Kaspersky Security Center Linux (lo spostamento dei dati di Administration Server per la gestione di Kaspersky Security Center Windows non è supportato).

Non viene eseguito il backup dei plug-in di gestione installati. Dopo aver ripristinato i dati di Administration Server da una copia di backup, è necessario scaricare e reinstallare i plug-in per le applicazioni gestite.

Prima di eseguire il backup dei dati di Administration Server, verificare se al gruppo di amministrazione è stato aggiunto un Administration Server virtuale. Se viene aggiunto un Administration Server virtuale, assicurarsi che a questo Administration Server virtuale sia assegnato un amministratore prima del backup. Non è possibile concedere all'amministratore i diritti di accesso all'Administration Server virtuale dopo il backup. Tenere presente che se le credenziali dell'account amministratore vengono smarrite, non sarà possibile assegnare un nuovo amministratore all'Administration Server virtuale.

È possibile creare una copia di backup dei dati di Administration Server in uno dei seguenti modi:

  • Creando ed eseguendo un'attività di backup dei dati tramite Kaspersky Security Center Web Console.
  • Eseguendo l'utilità klbackup nel dispositivo in cui è installato Administration Server. Questa utilità è inclusa nel kit di distribuzione di Kaspersky Security Center. Dopo l'installazione di Administration Server, l'utilità è disponibile nella radice della cartella di destinazione specificata durante l'installazione dell'applicazione (in genere, /opt/kaspersky/ksc64/sbin/klbackup).

I seguenti dati vengono salvati nella copia di backup di Administration Server:

  • Database di Administration Server (criteri, attività, impostazioni delle applicazioni, eventi salvati in Administration Server).
  • Dettagli sulla configurazione della struttura dei gruppi di amministrazione e dei dispositivi client.
  • Archivio dei pacchetti di distribuzione delle applicazioni per l'installazione remota.
  • Certificato di Administration Server.

Il ripristino dei dati di Administration Server è possibile solo tramite l'utilità klbackup.

In questa sezione

Creazione di un'attività di backup dei dati di Administration Server

Utilizzo dell'utilità klbackup per eseguire il backup e il ripristino dei dati

Vedere anche:

Upgrade di Kaspersky Security Center Linux tramite backup

Inizio pagina
[Topic 3667]

Creazione di un'attività di backup dei dati di Administration Server

Le attività di backup sono attività di Administration Server, create tramite l’avvio rapido guidato. Se un'attività di backup creata dall'Avvio rapido guidato è stata eliminata, è possibile crearne una manualmente.

L'attività Backup dei dati di Administration Server può essere creata solo in una singola copia. Se l'attività di backup dei dati di Administration Server è stata già creata per l'Administration Server, non viene visualizzata nella finestra di selezione del tipo di attività.

Per creare un'attività di backup dei dati di Administration Server:

  1. Nel menu principale accedere a Risorse (dispositivi) → Attività.
  2. Fare clic su Aggiungi.

    Verrà avviata la Creazione guidata nuova attività. Procedere con la procedura guidata utilizzando il pulsante Avanti.

  3. Nell'elenco Applicazione selezionare Kaspersky Security Center 15 e nell'elenco Tipo di attività selezionare Backup dei dati di Administration Server.
  4. Nel passaggio corrispondente, specificare le seguenti informazioni:
    • Cartella per l'archiviazione delle copie di backup
    • Password per il backup (opzionale)
    • Numero massimo di copie di backup da salvare
  5. Se nel passaggio Completa creazione attività si abilita l'opzione Apri i dettagli dell'attività al termine della creazione, è possibile modificare le impostazioni predefinite dell'attività. Se non si abilita questa opzione, l'attività viene creata con le impostazioni predefinite. È possibile modificare le impostazioni predefinite in seguito in qualsiasi momento.
  6. Fare clic sul pulsante Fine.

L'attività verrà creata e visualizzata nell'elenco delle attività.

Inizio pagina
[Topic 212876]

Utilizzo dell'utilità klbackup per eseguire il backup e il ripristino dei dati

È possibile copiare i dati di Administration Server a scopo di backup e per il ripristino in un secondo momento tramite l'utilità klbackup, inclusa nel kit di distribuzione di Kaspersky Security Center.

Se è stato eseguito il backup dei dati di Administration Server inclusi in Kaspersky Security Center Linux 15 o versione precedente quando si utilizza il DBMS MariaDB di una versione precedente e quindi si ripristinano i dati in un dispositivo con una versione successiva di MariaDB, è possibile che si verifichi un errore. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Come ripristinare i dati di Administration Server da un backup creato in una versione precedente del DBMS.

I flag di Network Agent non vengono ripristinati quando si utilizza l'utilità klbackup. È necessario configurare manualmente i flag di Network Agent.

Per creare una copia di backup o eseguire il ripristino dei dati di Administration Server in modalità automatica:

Eseguire klbackup con il set di chiavi desiderato dalla riga di comando del dispositivo in cui è installato Administration Server.

Sintassi della riga di comando per l'utilità:

klbackup -path BACKUP_PATH [-linux_path LINUX_PATH][-node_cert CERT_PATH] [-logfile LOGFILE] [-use_ts]|[-restore] [-password PASSWORD]

Se non viene specificata alcuna password nella riga di comando dell'utilità klbackup, verrà richiesto di immetterla nella modalità interattiva.

Descrizioni delle chiavi:

  • -path BACKUP_PATH — Salvare le informazioni nella cartella BACKUP_PATH o utilizzare i dati nella cartella BACKUP_PATH per il ripristino (parametro obbligatorio).
  • -linux_path LINUX_PATH — Percorso locale della cartella con i dati di backup del DBMS.

    È necessario concedere all'account del server database e all'utilità klbackup le autorizzazioni per la modifica dei dati nella cartella LINUX_PATH.

  • -node_cert CERT_PATH — file del certificato del server per configurare il nodo del cluster di failover inattivo dopo il ripristino. Se non è impostato, verrà recuperato automaticamente dal server.
  • -logfile LOGFILE — Salvare un rapporto sul backup e il ripristino dei dati di Administration Server.

    È necessario concedere all'account del server database e all'utilità klbackup le autorizzazioni per la modifica dei dati nella cartella PERCORSO_BACKUP.

  • -use_ts — Quando si salvano i dati, copiare le informazioni nella cartella BACKUP_PATH, nella sottocartella con un nome nel formato klbackup YYYY-MM-DD # HH-MM-SS, che include la data corrente e l'ora dell'operazione in UTC. Se la chiave non è specificata, le informazioni vengono salvate nella radice della cartella BACKUP_PATH.

    Quando si tenta di salvare le informazioni in una cartella in cui è già presente una copia di backup, viene visualizzato un messaggio di errore. Le informazioni non vengono aggiornate.

    La disponibilità della chiave -use_ts consente la gestione di un archivio dei dati di Administration Server. Ad esempio, se la chiave -path indica la cartella /tmp/KLBackups, nella cartella klbackup 2022/6/19 # 11-30-18 vengono archiviate le informazioni sullo stato dell'Administration Server in data 19 giugno 2022 alle 11:30:18.

  • -restore — Ripristinare i dati di Administration Server. Il ripristino dei dati viene eseguito in base alle informazioni contenute nella cartella BACKUP_PATH. Se non è disponibile nessuna chiave, viene eseguito il backup dei dati nella cartella BACKUP_PATH.
  • -password PASSWORD — password per proteggere i dati sensibili.

    Non è possibile recuperare una password dimenticata. Non sono disponibili requisiti per la password. La lunghezza della password è illimitata ed è possibile anche la lunghezza zero (nessuna password).

    Al momento del ripristino dei dati, è necessario specificare la stessa password che è stata immessa durante il backup. Se il percorso di una cartella condivisa è stato modificato dopo il backup, controllare l'esecuzione delle attività che utilizzano i dati ripristinati (attività di ripristino e attività di installazione remota). Se necessario, modificare le impostazioni di queste attività. Durante il ripristino dei dati da un file di backup, nessun utente deve accedere alla cartella condivisa di Administration Server. L'account con cui viene avviata l'utilità klbackup deve avere accesso completo alla cartella condivisa. Per ripristinare i dati di Administration Server dal backup, è consigliabile eseguire l'utilità in un Administration Server appena installato.

Inizio pagina
[Topic 3674]