Questo articolo descrive come effettuare l'upgrade di Kaspersky Security Center Web Console Server (anche noto come Kaspersky Security Center Web Console) nei dispositivi in cui viene eseguito il sistema operativo Linux.
Se è necessario effettuare l'upgrade di Kaspersky Security Center Web Console su Astra Linux in modalità ambiente software chiuso, seguire le istruzioni specifiche per Astra Linux.
Utilizzare uno dei seguenti file di installazione che corrisponde alla distribuzione Linux installata nel proprio dispositivo:
È possibile ottenere il file di installazione scaricandolo dal sito Web di Kaspersky.
Per eseguire l'upgrade di Kaspersky Security Center Web Console:
Se il file di risposta non esiste, creare un nuovo file di risposta che contenga i parametri per la connessione di Kaspersky Security Center Web Console ad Administration Server. Denominare il file ksc-web-console-setup.json e posizionarlo nella directory /etc.
Esempio di un file di risposta contenente il set minimo di parametri, nonché l'indirizzo e la porta predefiniti:
{
"address": "ksc.example.com",
"port": 8080,
"trusted": "KSC
Server
IP|13299|/var/opt/kaspersky/klnagent_srv/1093/cert/klserver.cer|KSC Server",
"acceptEula": true
}
Se si desidera effettuare l'upgrade di Kaspersky Security Center Web Console connesso all'Administration Server installato nei nodi del cluster di failover Kaspersky Security Center Linux, nel file di risposta specificare il parametro di installazione attendibile
per consentire al cluster di failover Kaspersky Security Center Linux di connettersi a Kaspersky Security Center Web Console. Il valore stringa di questo parametro ha il seguente formato:
"trusted": "web console
indirizzo server|porta|percorso certificato|nome server"
Specificare i componenti del parametro di installazione trusted
:
L'upgrade di Kaspersky Security Center Web Console non può essere effettuato utilizzando lo stesso file di installazione .rpm. Se si desidera modificare le impostazioni in un file di risposta e utilizzare questo file per reinstallare l'applicazione, è prima necessario rimuovere l'applicazione, quindi reinstallarla con il nuovo file di risposta.
Per eseguire l'upgrade da una versione precedente di Kaspersky Security Center Web Console, eseguire uno dei seguenti comandi:
$ sudo rpm -Uvh --nodeps --force ksc-web-console-[numero_build
].x86_64.rpm
$ sudo dpkg -i ksc-web-console-[numero_build
].x86_64.deb
Verrà avviata la decompressione del file di installazione. Attendere il completamento dell'installazione.
$ sudo systemctl restart KSC*
Al termine dell'upgrade, è possibile utilizzare il browser per aprire e accedere a Kaspersky Security Center Web Console.
Inizio pagina