Guida di Kaspersky Security Center 15 Linux

Informazioni sul cluster di failover Kaspersky Security Center Linux

Un cluster di failover Kaspersky Security Center Linux garantisce un'elevata disponibilità di Kaspersky Security Center Linux e riduce al minimo i tempi di inattività di Administration Server in caso di errore. Il cluster di failover si basa su due istanze identiche di Kaspersky Security Center Linux installate in due computer. Una delle istanze funge da nodo attivo e l'altra da nodo passivo. Il nodo attivo gestisce la protezione dei dispositivi client, mentre quello passivo è predisposto a svolgere tutte le funzioni del nodo attivo in caso di errore del nodo attivo. Quando si verifica un errore, il nodo passivo diventa attivo e il nodo attivo diventa passivo.

In un cluster di failover Kaspersky Security Center Linux, tutti i servizi di Kaspersky Security Center Linux vengono gestiti automaticamente. Non tentare di riavviare i servizi manualmente.

Requisiti hardware e software

Per distribuire un cluster di failover Kaspersky Security Center Linux, è necessario disporre del seguente hardware:

  • Due dispositivi con hardware e software identici. Questi dispositivi fungeranno da nodi attivi e passivi.
  • Un file server che esegue Linux, con il file system EXT4. È necessario mettere a disposizione un dispositivo dedicato che fungerà da file server.

    Assicurarsi di aver fornito un'elevata larghezza di banda di rete tra il file server e i nodi attivi e passivi.

  • Un dispositivo con DBMS (Database Management System) supportato. Se si utilizza MariaDB Galera Cluster come DBMS, non è necessario un dispositivo dedicato per questo scopo.

L'implementazione del cluster di failover fallisce quando sono installati entrambi i pacchetti arping e iputils-arping oppure solo il pacchetto arping. Prima di distribuire un cluster di failover, assicurarsi di avere installato solo il pacchetto di installazione iputils-arping su entrambi i nodi.

Schemi di distribuzione

È possibile scegliere uno dei seguenti schemi per distribuire il cluster di failover Kaspersky Security Center Linux:

  • Uno schema che utilizza una scheda di rete secondaria.
  • Uno schema che utilizza un sistema di bilanciamento del carico di terze parti.

    Uno schema di distribuzione di Kaspersky Security Center Linux che include schede di rete secondarie.

    Uno schema che utilizza una scheda di rete secondaria

Legenda schema:

Icona 1 nello schema di distribuzione. Administration Server invia i dati al database. Aprire le porte necessarie nel dispositivo in cui si trova il database, ad esempio la porta 3306 per MySQL Server o la porta 5432 per PostgreSQL o Postgres Pro. Fare riferimento alla documentazione DBMS per le informazioni attinenti.

Icona 2 nello schema di distribuzione. Nei dispositivi gestiti aprire le seguenti porte: TCP 13000, UDP 13000 e TCP 17000.

Icona 3 nello schema di distribuzione. Un dispositivo con DBMS (Database Management System). Se si utilizza MariaDB Galera Cluster come DBMS, non è necessario un dispositivo dedicato per questo scopo. Installare MariaDB Galera Cluster in ciascuno dei nodi.

Uno schema di distribuzione di Kaspersky Security Center Linux che include un sistema di bilanciamento del carico di terze parti.

Uno schema che utilizza un sistema di bilanciamento del carico di terze parti

Legenda schema:

Icona 1 nello schema di distribuzione Nel dispositivo di bilanciamento del carico aprire tutte le porte di Administration Server: TCP 13000, UDP 13000, TCP 13299 e TCP 17000.

Se si desidera utilizzare l'utilità klakaut per l'automazione, è necessario aprire anche la porta TCP 13291.

Icona 2 nello schema di distribuzione. Nei dispositivi gestiti aprire le seguenti porte: TCP 13000, UDP 13000 e TCP 17000.

Icona 3 nello schema di distribuzione. Administration Server invia i dati al database. Aprire le porte necessarie nel dispositivo in cui si trova il database, ad esempio la porta 3306 per MySQL Server o la porta 5432 per PostgreSQL o Postgres Pro. Fare riferimento alla documentazione DBMS per le informazioni attinenti.

Icona 4 nello schema di distribuzione. Un dispositivo con DBMS (Database Management System). Se si utilizza MariaDB Galera Cluster come DBMS, non è necessario un dispositivo dedicato per questo scopo. Installare MariaDB Galera Cluster in ciascuno dei nodi.

Condizioni per il passaggio

Il cluster di failover passa la gestione della protezione dei dispositivi client dal nodo attivo a quello passivo se si verifica uno dei seguenti eventi nel nodo attivo:

  • Il nodo attivo è danneggiato a causa di un errore software o hardware.
  • Il nodo attivo è stato temporaneamente arrestato per attività di manutenzione.
  • Almeno uno dei servizi (o processi) di Kaspersky Security Center Linux non è riuscito o è stato deliberatamente terminato dall'utente. I servizi di Kaspersky Security Center Linux sono i seguenti: kladminserver, klnagent, klactprx e klwebsrv.
  • La connessione di rete tra il nodo attivo e l'archivio nel file server è stata interrotta o terminata.