Guida di Kaspersky Security Center 15 Linux

Preparazione di un dispositivo Windows per l'installazione remota

L'installazione remota dell'applicazione in un dispositivo client può restituire un errore per i seguenti motivi:

  • L'attività è già stata eseguita nel dispositivo.

    In questo caso, non è necessario eseguire nuovamente l'attività.

  • All'avvio di un'attività, il dispositivo era spento.

    In questo caso, accendere il dispositivo e avviare nuovamente l'attività.

  • Non è stata stabilita la connessione tra l'Administration Server e il Network Agent installato nel dispositivo client.

    Per determinare la causa del problema, utilizzare l'utilità per la diagnostica remota dei dispositivi client (klactgui).

  • Se nel dispositivo non è installato alcun Network Agent, durante l'installazione remota possono verificarsi i seguenti problemi:
    • Il dispositivo client ha l'opzione Disattiva il Simple File Sharing abilitata.
    • Il servizio Server non è in esecuzione nel dispositivo client.
    • Le porte richieste sono chiuse nel dispositivo client.
    • L'account utilizzato per l'esecuzione dell'attività dispone di privilegi insufficienti.

    Per evitare problemi che possono verificarsi durante l'installazione dell'applicazione in un dispositivo client senza Network Agent installato, è necessario procedere come descritto nella distribuzione forzata tramite l'attività di installazione remota di Kaspersky Security Center Linux.

In precedenza, veniva utilizzata l'utilità riprep per preparare un dispositivo per l'installazione remota. Questo è ormai considerato un metodo obsoleto per la configurazione dei sistemi operativi. L'utilizzo dell'utilità riprep non è consigliabile nei sistemi operativi più recenti di Windows XP e Windows Server 2003 R2.