Kaspersky Security Center 14.2 Windows
Ereditarietà delle impostazioni dei criteri

Un criterio viene specificato per un gruppo di amministrazione. Le impostazioni dei criteri possono essere ereditate, ovvero ricevute nei sottogruppi (gruppi figlio) del gruppo di amministrazione per cui sono state impostate. Da questo momento in poi, un criterio per un gruppo padre viene denominato anche criterio principale.

È possibile abilitare o disabilitare due opzioni di ereditarietà: Eredita impostazioni dal criterio principalee Forza ereditarietà impostazioni nei criteri secondari:

  • Se si abilita l'opzione Eredita impostazioni dal criterio principale per un criterio secondario e si bloccano alcune impostazioni nel criterio principale, non è possibile modificare queste impostazioni per il gruppo figlio. Tuttavia, è possibile modificare le impostazioni che non sono bloccate nel criterio principale.
  • Se si disabilita l'opzione Eredita impostazioni dal criterio principale per un criterio secondario, è possibile modificare tutte le impostazioni nel gruppo figlio, anche se alcune impostazioni sono bloccate nel criterio principale.
  • Se si abilita Forza ereditarietà impostazioni nei criteri secondari nel gruppo padre, viene abilitata l'opzione Eredita impostazioni dal criterio principale per tutti i criteri secondari. In questo caso, non è possibile disabilitare questa opzione per nessun criterio secondario. Tutte le impostazioni bloccate nel criterio principale vengono ereditate forzatamente nei gruppi figlio e non è possibile modificare queste impostazioni nei gruppi figlio.
  • Nei criteri per il gruppo Dispositivi gestiti, l'opzione Eredita impostazioni dal criterio principale non influisce su alcuna impostazione, dal momento che il gruppo Dispositivi gestiti non dispone di gruppi upstream e non eredita criteri.

Per impostazione predefinita, l'opzione Eredita impostazioni dal criterio principale è abilitata per un nuovo criterio.

Se un criterio dispone di profili, tutti i criteri secondari ereditano tali profili.