Kaspersky Security Center 14.2 Windows

Esecuzione di una query SQL tramite l'utilità klsql2

Questo articolo descrive come scaricare e utilizzare l'utilità klsql2 e come eseguire una query SQL utilizzando questa utilità.

Per utilizzare l'utilità klsql2:

  1. Individuare l'utilità klsql2 nella cartella di installazione di Kaspersky Security Center. Il percorso di installazione predefinito è <Disco>:\Programmi (x86)\ Kaspersky Lab\ Kaspersky Security Center. Non utilizzare le versioni dell'utilità klsql2 destinate alle versioni precedenti di Kaspersky Security Center.
  2. Creare un file con l'estensione .sql in qualsiasi editor di testo e posizionare il file nella stessa cartella con l'utilità.
  3. Nel file .sql creato, digitare la query SQL desiderata e salvare il file.
  4. Nel dispositivo in cui è installato Kaspersky Security Center Administration Server digitare nella riga di comando il seguente comando per eseguire la query SQL dal file .sql e salvare i risultati nel file result.xml:

    klsql2 -i src.sql -u <username> -p <password> -o result.xml

    dove <nome utente> e <password> sono le credenziali dell'account utente che ha accesso al database.

  5. Se richiesto, inserire account utente e password dell'account utente che ha accesso al database.
  6. Aprire i file result.xml creati per visualizzare i risultati della query SQL.

È possibile modificare il file .sql e creare qualsiasi query SQL sulle visualizzazioni pubbliche. Eseguire la query SQL dalla riga di comando e salvare i risultati in un file.

Vedere anche

Configurazione dell'esportazione di eventi nei sistemi SIEM