Kaspersky Security Center 13.1

Rimozione remota delle applicazioni

Kaspersky Security Center consente di disinstallare le applicazioni dai dispositivi in remoto, utilizzando le attività di disinstallazione remota. Tali attività vengono create e assegnate ai dispositivi attraverso un'apposita procedura guidata. Per assegnare un'attività ai dispositivi più in modo facile e rapido, è possibile specificare i dispositivi nella finestra della procedura guidata in uno dei seguenti modi:

  • Selezionare i dispositivi della rete rilevati da Administration Server. In questo caso l'attività viene assegnata a dispositivi specifici. I dispositivi specifici possono includere i dispositivi nei gruppi di amministrazione, nonché i dispositivi non assegnati.
  • Specificare gli indirizzi dei dispositivi manualmente o importare gli indirizzi da un elenco. È possibile specificare nomi NetBIOS, nomi DNS, indirizzi IP e subnet IP dei dispositivi a cui si desidera assegnare l'attività.
  • Assegnare un'attività a una selezione di dispositivi. In questo caso l'attività viene assegnata ai dispositivi inclusi in una selezione creata precedentemente. È possibile specificare la selezione predefinita o una selezione personalizzata creata.
  • Assegnare un'attività a un gruppo di amministrazione. In questo caso l'attività viene assegnata ai dispositivi inclusi in un gruppo di amministrazione creato precedentemente.

In questa sezione

Rimozione remota di un'applicazione dai dispositivi client del gruppo di amministrazione

Rimozione remota di un'applicazione dai dispositivi selezionati

Inizio pagina
[Topic 6389]

Rimozione remota di un'applicazione dai dispositivi client del gruppo di amministrazione

Per rimuovere in remoto un'applicazione dai dispositivi client del gruppo di amministrazione:

  1. Stabilire una connessione all'Administration Server che controlla i gruppi di amministrazione desiderati.
  2. Selezionare un gruppo di amministrazione nella struttura della console.
  3. Nell'area di lavoro del gruppo selezionare la scheda Attività.
  4. Eseguire la creazione dell'attività facendo clic sul pulsante Crea attività.

    Verrà avviata l'Aggiunta guidata attività. Seguire le istruzioni della procedura guidata.

    Nella finestra Selezionare il tipo di attività dell'Aggiunta guidata attività, nel nodo Kaspersky Security Center 13.1 Administration Server, nella cartella Avanzate selezionare Disinstalla l'applicazione in remoto come tipo di attività.

    Verrà creata un'attività di gruppo per la rimozione remota dell'applicazione selezionata. La nuova attività verrà visualizzata nell'area di lavoro del gruppo di amministrazione, nella scheda Attività.

  5. Eseguire l'attività manualmente o attenderne l'avvio in base alla pianificazione specificata nelle impostazioni dell'attività.

Al termine dell'attività di rimozione remota, l'applicazione selezionata verrà rimossa dai dispositivi client nel gruppo di amministrazione.

Inizio pagina
[Topic 54998]

Rimozione remota di un'applicazione dai dispositivi selezionati

Per rimuovere in remoto un'applicazione dai dispositivi selezionati:

  1. Nella struttura della console selezionare la cartella Attività.
  2. Eseguire la creazione dell'attività facendo clic su Nuova attività.

    Verrà avviata l'Aggiunta guidata attività. Seguire le istruzioni della procedura guidata.

    Nella finestra Selezionare il tipo di attività dell'Aggiunta guidata attività, nel nodo Kaspersky Security Center 13.1 Administration Server, nella cartella Avanzate selezionare Disinstalla l'applicazione in remoto come tipo di attività.

    Verrà creata un'attività per la rimozione remota dell'applicazione selezionata da dispositivi specifici. La nuova attività creata viene visualizzata nell'area di lavoro della cartella Attività.

  3. Eseguire l'attività manualmente o attenderne l'avvio in base alla pianificazione specificata nelle impostazioni dell'attività.

Al termine dell'attività di rimozione remota, l'applicazione selezionata verrà rimossa dai dispositivi selezionati.

Inizio pagina
[Topic 54999]