Kaspersky Security Center 13.1

Passaggio 6. Gestione del riavvio

Espandi tutto | Comprimi tutto

Specificare l'azione da eseguire se il sistema operativo deve essere riavviato durante l'installazione dell'applicazione:

  • Non riavviare il dispositivo

    I dispositivi client non vengono riavviati automaticamente al termine dell'operazione. Per completare l'operazione, è necessario riavviare un dispositivo (ad esempio, manualmente o tramite l'attività di gestione di un dispositivo). Le informazioni sul riavvio richiesto vengono salvate nei risultati dell'attività e nello stato del dispositivo. Questa opzione è adatta per le attività nei server e negli altri dispositivi per cui il funzionamento continuo è di importanza critica.

  • Riavvia il dispositivo

    I dispositivi client vengono sempre riavviati automaticamente quando è richiesto un riavvio per il completamento dell'operazione. Questa opzione è utile per le attività nei dispositivi per cui sono previste pause periodiche durante la relativa esecuzione (chiusura o riavvio).

  • Richiedi l'intervento dell'utente

    Sarà visualizzata una notifica del riavvio sullo schermo del dispositivo client e verrà richiesto all'utente di riavviare il dispositivo manualmente. Per questa opzione è possibile definire alcune impostazioni avanzate: il testo del messaggio per l'utente, la frequenza di visualizzazione del messaggio e l'intervallo di tempo al termine del quale sarà forzato il riavvio (senza la conferma dell'utente). Questa opzione è adatta per le workstation in cui gli utenti devono essere in grado di selezionare l'orario che preferiscono per un riavvio del sistema.

    Per impostazione predefinita, questa opzione è selezionata.

    • Ripeti la richiesta ogni (min.)

      Se questa opzione è abilitata, l'applicazione richiede all'utente di riavviare il sistema operativo con la frequenza specificata.

      Per impostazione predefinita, questa opzione è abilitata. L'intervallo predefinito è di 5 minuti. I valori disponibili sono compresi tra 1 e 1440 minuti.

      Se questa opzione è disabilitata, la richiesta viene visualizzata una sola volta.

    • Riavvia dopo (min.)

      Dopo la richiesta all'utente, l'applicazione forza il riavvio del sistema operativo al termine dell'intervallo di tempo specificato.

      Per impostazione predefinita, questa opzione è abilitata. Il ritardo predefinito è di 30 minuti. I valori disponibili sono compresi tra 1 e 1440 minuti.

  • Forza la chiusura delle applicazioni nelle sessioni bloccate

    L'esecuzione di applicazioni potrebbe impedire il riavvio del dispositivo client. Ad esempio, se un documento viene modificato in un'applicazione per l'elaborazione di testo e non viene salvato, l'applicazione non consente il riavvio del dispositivo.

    Se questa opzione è abilitata, viene forzata la chiusura di tali applicazioni in un dispositivo bloccato prima del riavvio del dispositivo. Come risultato, gli utenti possono perdere le modifiche non salvate.

    Se questa opzione è disabilitata, un dispositivo bloccato non viene riavviato. Lo stato dell'attività nel dispositivo indica che è necessario un riavvio del dispositivo. Gli utenti devono chiudere manualmente tutte le applicazioni in esecuzione nei dispositivi bloccati e riavviare questi dispositivi.

    Per impostazione predefinita, questa opzione è disabilitata.

Vedere anche:

Distribuzione guidata della protezione

Scenario: Distribuzione delle applicazioni Kaspersky tramite Kaspersky Security Center 13.1 Web Console

Inizio pagina
[Topic 178660]