Kaspersky Endpoint Security for Mac: Guida dell'amministratore
- Panoramica su Kaspersky Endpoint Security
- Novità di questa versione
- Confronto tra le funzioni di Kaspersky Endpoint Security in base allo strumento di gestione di Kaspersky Security Center
- Installare e disinstallare Kaspersky Endpoint Security
- Avviare l'applicazione per la prima volta
- Interfaccia di Kaspersky Endpoint Security
- Informazioni sulle notifiche
- Licenza di Kaspersky Endpoint Security
- Informazioni sul Contratto di licenza con l'utente finale
- Informazioni sulla licenza
- Informazioni sull'abbonamento
- Informazioni sul certificato di licenza
- Informazioni sulla chiave
- Informazioni sul codice di attivazione
- Informazioni sul file chiave
- Informazioni sulla trasmissione dei dati
- Attivare Kaspersky Endpoint Security
- Visualizzare le informazioni sulla licenza
- Gestire licenze e abbonamenti
- Esecuzione delle attività più comuni
- Aprire e chiudere l'applicazione
- Visualizzare lo stato di protezione del computer
- Disabilitare e ripristinare la protezione del computer
- Utilizzare Centro protezione
- Eseguire attività di scansione
- Configurare l'avvio automatico di un'attività di scansione pianificata
- Aggiornare i database dell'applicazione
- Come procedere se l'accesso al file è bloccato
- Ripristino di un file eliminato o disinfettato dall'applicazione
- Visualizzare il rapporto sul funzionamento dell'applicazione
- Come procedere se vengono visualizzate finestre di notifica
- Configurazione avanzata dell'applicazione
- Partecipazione a Kaspersky Security Network
- Gestire l'applicazione tramite Kaspersky Security Center Administration Console
- Distribuire Kaspersky Endpoint Security in una rete aziendale
- Aggiornare Kaspersky Endpoint Security versione 10 o 11 alla versione 11.2
- Prepararsi all'installazione remota di Kaspersky Endpoint Security
- Installare il plug-in di amministrazione di Kaspersky Endpoint Security
- Installare Network Agent in locale
- Installare Network Agent tramite Apple Remote Desktop
- Installare Network Agent tramite Kaspersky Security Center
- Installare Network Agent tramite il protocollo SSH
- Disinstallare Network Agent in locale
- Gestire Network Agent dalla riga di comando
- Installare e disinstallare Kaspersky Endpoint Security
- Avviare e interrompere l'applicazione tramite Kaspersky Security Center
- Creare e gestire le attività
- Creare e gestire i criteri
- Creare e gestire i profili criterio
- Generare un rapporto sugli oggetti rilevati
- Ottenere una chiave di ripristino per un disco criptato
- Amministrazione remota dell'applicazione tramite Kaspersky Security Center Web Console e Cloud Console
- Creare i criteri
- Configurare le impostazioni di Protezione Minacce Avanzata
- Configurare le impostazioni di Protezione Minacce Essenziale
- Configurare i controlli di sicurezza
- Configurare il criptaggio dei dati
- Configurare Managed Detection and Response
- Configurare le impostazioni di aggiornamento
- Configurare le impostazioni avanzate
- Creare le attività
- Ottenere una chiave di ripristino per un'unità criptata
- Creare i criteri
- Gestire l'applicazione dalla riga di comando
- Visualizzare la guida della riga di comando
- Eseguire una scansione virus
- Aggiornare l'applicazione
- Eseguire il rollback dell'ultimo aggiornamento
- Avviare/interrompere un'attività o un componente
- Visualizzare lo stato e le statistiche di un componente o un'attività
- Esportare le preferenze di protezione
- Attivare l'applicazione
- Installazione dell'estensione di sistema
- Configurare le connessioni di rete
- Rimuovere le chiavi di licenza
- Codici restituiti della riga di comando
- Chiudere l'applicazione
- Disinstallare l'applicazione
- Contattare l'Assistenza tecnica
- Fonti di informazioni sull'applicazione
- Appendici
- Informazioni sul codice di terze parti
- Note relative ai marchi
Informazioni sulla licenza
Per licenza si intende un diritto limitato nel tempo di utilizzare l'applicazione, concesso conformemente alle condizioni del Contratto di licenza con l'utente finale.
Una licenza consente di utilizzare i seguenti tipi di servizi:
- Utilizzo dell'applicazione in conformità alle condizioni del Contratto di licenza con l'utente finale
- Come ottenere assistenza tecnica
L'ambito dei servizi e il periodo di validità dipendono dal tipo di licenza con cui è stata attivata l'applicazione.
Sono disponibili i seguenti tipi di licenza:
- Di prova. Una licenza gratuita che consente di acquisire familiarità con l'applicazione.
Una licenza di prova ha in genere un periodo di validità breve. Alla scadenza della licenza di prova, tutte le funzionalità di Kaspersky Endpoint Security vengono disabilitate. Per continuare a utilizzare l'applicazione, è necessario acquistare una licenza commerciale.
È possibile attivare l'applicazione con una licenza di prova solo una volta.
- Commerciale. Una licenza a pagamento concessa in seguito all'acquisto dell'applicazione.
Quando la licenza commerciale scade, le funzionalità chiave dell'applicazione vengono disabilitate. Per continuare a utilizzare Kaspersky Endpoint Security, è necessario rinnovare la licenza commerciale. Se non si intende rinnovare la licenza è necessario rimuovere l'applicazione dal computer.
È consigliabile rinnovare la licenza prima della scadenza per garantire la protezione massima da tutte le minacce per la protezione.