Kaspersky Endpoint Security for Mac: Guida dell'amministratore
- Panoramica su Kaspersky Endpoint Security
- Novità di questa versione
- Confronto tra le funzioni di Kaspersky Endpoint Security in base allo strumento di gestione di Kaspersky Security Center
- Installare e disinstallare Kaspersky Endpoint Security
- Avviare l'applicazione per la prima volta
- Interfaccia di Kaspersky Endpoint Security
- Informazioni sulle notifiche
- Licenza di Kaspersky Endpoint Security
- Informazioni sul Contratto di licenza con l'utente finale
- Informazioni sulla licenza
- Informazioni sull'abbonamento
- Informazioni sul certificato di licenza
- Informazioni sulla chiave
- Informazioni sul codice di attivazione
- Informazioni sul file chiave
- Informazioni sulla trasmissione dei dati
- Attivare Kaspersky Endpoint Security
- Visualizzare le informazioni sulla licenza
- Gestire licenze e abbonamenti
- Esecuzione delle attività più comuni
- Aprire e chiudere l'applicazione
- Visualizzare lo stato di protezione del computer
- Disabilitare e ripristinare la protezione del computer
- Utilizzare Centro protezione
- Eseguire attività di scansione
- Configurare l'avvio automatico di un'attività di scansione pianificata
- Aggiornare i database dell'applicazione
- Come procedere se l'accesso al file è bloccato
- Ripristino di un file eliminato o disinfettato dall'applicazione
- Visualizzare il rapporto sul funzionamento dell'applicazione
- Come procedere se vengono visualizzate finestre di notifica
- Configurazione avanzata dell'applicazione
- Partecipazione a Kaspersky Security Network
- Gestire l'applicazione tramite Kaspersky Security Center Administration Console
- Distribuire Kaspersky Endpoint Security in una rete aziendale
- Aggiornare Kaspersky Endpoint Security versione 10 o 11 alla versione 11.2
- Prepararsi all'installazione remota di Kaspersky Endpoint Security
- Installare il plug-in di amministrazione di Kaspersky Endpoint Security
- Installare Network Agent in locale
- Installare Network Agent tramite Apple Remote Desktop
- Installare Network Agent tramite Kaspersky Security Center
- Installare Network Agent tramite il protocollo SSH
- Disinstallare Network Agent in locale
- Gestire Network Agent dalla riga di comando
- Installare e disinstallare Kaspersky Endpoint Security
- Avviare e interrompere l'applicazione tramite Kaspersky Security Center
- Creare e gestire le attività
- Creare e gestire i criteri
- Creare e gestire i profili criterio
- Generare un rapporto sugli oggetti rilevati
- Ottenere una chiave di ripristino per un disco criptato
- Amministrazione remota dell'applicazione tramite Kaspersky Security Center Web Console e Cloud Console
- Creare i criteri
- Configurare le impostazioni di Protezione Minacce Avanzata
- Configurare le impostazioni di Protezione Minacce Essenziale
- Configurare i controlli di sicurezza
- Configurare il criptaggio dei dati
- Configurare Managed Detection and Response
- Configurare le impostazioni di aggiornamento
- Configurare le impostazioni avanzate
- Creare le attività
- Ottenere una chiave di ripristino per un'unità criptata
- Creare i criteri
- Gestire l'applicazione dalla riga di comando
- Visualizzare la guida della riga di comando
- Eseguire una scansione virus
- Aggiornare l'applicazione
- Eseguire il rollback dell'ultimo aggiornamento
- Avviare/interrompere un'attività o un componente
- Visualizzare lo stato e le statistiche di un componente o un'attività
- Esportare le preferenze di protezione
- Attivare l'applicazione
- Installazione dell'estensione di sistema
- Configurare le connessioni di rete
- Rimuovere le chiavi di licenza
- Codici restituiti della riga di comando
- Chiudere l'applicazione
- Disinstallare l'applicazione
- Contattare l'Assistenza tecnica
- Fonti di informazioni sull'applicazione
- Appendici
- Informazioni sul codice di terze parti
- Note relative ai marchi
Installare Network Agent tramite il protocollo SSH
Un modo per installare Network Agent in un computer remoto consiste nell'utilizzo del protocollo SSH.
Accertarsi che i seguenti requisiti siano soddisfatti:
- Kaspersky Security Center Administration Server è distribuito nella rete aziendale.
- Administration Console è installata nella workstation dell'amministratore di Kaspersky Security Center.
- Il pacchetto di installazione di Network Agent viene creato e memorizzato in una cartella condivisa di Administration Server.
- L'accesso remoto è abilitato nel computer remoto.
- L'account del computer utilizzato per installare Network Agent è incluso in sudoers.
Per informazioni dettagliate sui pacchetti di installazione, vedere la guida di Kaspersky Security Center.
Installare Network Agent tramite il protocollo SSH
- Avviare il client SSH nella workstation dell'amministratore.
- Connettersi al computer remoto.
- Collegare la cartella condivisa di Administration Server come unità di rete nel computer remoto. A tale scopo, immettere i seguenti comandi nel client SSH:
mkdir /Volumes/KLSHARE
mount_smbfs //<account amministratore>:<password>@<indirizzo IP Administration Server>/KLSHARE /Volumes/KLSHARE
Descrizioni dei parametri:
<account amministratore>
– Nome dell'account amministratore in Administration Server.<password>
– Password dell'amministratore in Administration Server.<indirizzo IP di Administration Server>
– Indirizzo IP del server che ospita Kaspersky Security Center.
- Eseguire lo script di installazione. A tale scopo, immettere il seguente comando nel client SSH:
cd /Volumes/KLSHARE/<cartella_pacchetto_klnagent>
dove
<cartella_pacchetto_klnagent>
è la cartella in cui si trova il pacchetto di installazione di Network Agent.sudo ./install.sh --accept_eula [-r <server>] [-p <numero di porta>] [-s use_ssl 0|1] [-l <numero della porta SSL>] [-x use_proxy 0|1] [-a <proxy>] [-n <nome utente proxy>] [-w <password proxy>]
Descrizioni dei parametri:
<server>
– Indirizzo IP o nome DNS del server in cui è installato Kaspersky Security Center.<numero di porta>
– Numero della porta che verrà utilizzata per stabilire una connessione non crittografata ad Administration Server. La porta 14000 è utilizzata per impostazione predefinita.use_ssl 0|1
– Parametro che stabilisce se durante la connessione tra Network Agent e Administration Server verrà utilizzata la crittografia. Se il valore è "0", verrà utilizzata una connessione non crittografata. Se il valore è "1", la connessione verrà stabilita tramite il protocollo SSL (valore predefinito).<numero di porta SSL>
– Numero della porta che verrà utilizzata per stabilire una connessione crittografata ad Administration Server utilizzando il protocollo SSL. La porta 13000 è utilizzata per impostazione predefinita.use_proxy 0|1
– Parametro che definisce se durante la connessione a Internet verrà utilizzato un server proxy. Se il valore è "0", non verrà utilizzato un server proxy. Se il valore è "1", la connessione verrà stabilita tramite un server proxy (valore predefinito).<proxy>
– L'indirizzo IP o il nome DNS del server proxy.<proxy_login>
– Account utente per la connessione al server proxy.<proxy_password>
– Password per la connessione al server proxy.
Importante: sono necessari i diritti di amministratore per l'esecuzione di questo comando.
- Disconnettere l'unità di rete nel computer remoto. A tale scopo, immettere il seguente comando nel client SSH:
umount /Volumes/KLSHARE
- Controllare se Network Agent funziona correttamente nel computer remoto. A tale scopo, immettere i seguenti comandi nel client SSH:
cd /Library/Application\ Support/Kaspersky\ Lab/klnagent/Binaries/
sudo ./klnagchk
In caso di esito positivo, Network Agent funziona correttamente.