Kaspersky Endpoint Security for Mac: Guida dell'amministratore
- Panoramica su Kaspersky Endpoint Security
- Novità di questa versione
- Confronto tra le funzioni di Kaspersky Endpoint Security in base allo strumento di gestione di Kaspersky Security Center
- Installare e disinstallare Kaspersky Endpoint Security
- Avviare l'applicazione per la prima volta
- Interfaccia di Kaspersky Endpoint Security
- Informazioni sulle notifiche
- Licenza di Kaspersky Endpoint Security
- Informazioni sul Contratto di licenza con l'utente finale
- Informazioni sulla licenza
- Informazioni sull'abbonamento
- Informazioni sul certificato di licenza
- Informazioni sulla chiave
- Informazioni sul codice di attivazione
- Informazioni sul file chiave
- Informazioni sulla trasmissione dei dati
- Attivare Kaspersky Endpoint Security
- Visualizzare le informazioni sulla licenza
- Gestire licenze e abbonamenti
- Esecuzione delle attività più comuni
- Aprire e chiudere l'applicazione
- Visualizzare lo stato di protezione del computer
- Disabilitare e ripristinare la protezione del computer
- Utilizzare Centro protezione
- Eseguire attività di scansione
- Configurare l'avvio automatico di un'attività di scansione pianificata
- Aggiornare i database dell'applicazione
- Come procedere se l'accesso al file è bloccato
- Ripristino di un file eliminato o disinfettato dall'applicazione
- Visualizzare il rapporto sul funzionamento dell'applicazione
- Come procedere se vengono visualizzate finestre di notifica
- Configurazione avanzata dell'applicazione
- Partecipazione a Kaspersky Security Network
- Gestire l'applicazione tramite Kaspersky Security Center Administration Console
- Distribuire Kaspersky Endpoint Security in una rete aziendale
- Aggiornare Kaspersky Endpoint Security versione 10 o 11 alla versione 11.2
- Prepararsi all'installazione remota di Kaspersky Endpoint Security
- Installare il plug-in di amministrazione di Kaspersky Endpoint Security
- Installare Network Agent in locale
- Installare Network Agent tramite Apple Remote Desktop
- Installare Network Agent tramite Kaspersky Security Center
- Installare Network Agent tramite il protocollo SSH
- Disinstallare Network Agent in locale
- Gestire Network Agent dalla riga di comando
- Installare e disinstallare Kaspersky Endpoint Security
- Avviare e interrompere l'applicazione tramite Kaspersky Security Center
- Creare e gestire le attività
- Creare e gestire i criteri
- Creare e gestire i profili criterio
- Generare un rapporto sugli oggetti rilevati
- Ottenere una chiave di ripristino per un disco criptato
- Amministrazione remota dell'applicazione tramite Kaspersky Security Center Web Console e Cloud Console
- Creare i criteri
- Configurare le impostazioni di Protezione Minacce Avanzata
- Configurare le impostazioni di Protezione Minacce Essenziale
- Configurare i controlli di sicurezza
- Configurare il criptaggio dei dati
- Configurare Managed Detection and Response
- Configurare le impostazioni di aggiornamento
- Configurare le impostazioni avanzate
- Creare le attività
- Ottenere una chiave di ripristino per un'unità criptata
- Creare i criteri
- Gestire l'applicazione dalla riga di comando
- Visualizzare la guida della riga di comando
- Eseguire una scansione virus
- Aggiornare l'applicazione
- Eseguire il rollback dell'ultimo aggiornamento
- Avviare/interrompere un'attività o un componente
- Visualizzare lo stato e le statistiche di un componente o un'attività
- Esportare le preferenze di protezione
- Attivare l'applicazione
- Installazione dell'estensione di sistema
- Configurare le connessioni di rete
- Rimuovere le chiavi di licenza
- Codici restituiti della riga di comando
- Chiudere l'applicazione
- Disinstallare l'applicazione
- Contattare l'Assistenza tecnica
- Fonti di informazioni sull'applicazione
- Appendici
- Informazioni sul codice di terze parti
- Note relative ai marchi
Installare Kaspersky Endpoint Security
Importante: gli esperti di Kaspersky consigliano di installare Kaspersky Endpoint Security solo con le modalità descritte nel presente manuale.
È possibile installare Kaspersky Endpoint Security in uno dei modi seguenti:
- In locale, dal kit di distribuzione scaricato dal sito Web di Kaspersky.
- Utilizzo remoto di Apple Remote Desktop.
- In remoto tramite Kaspersky Security Center Administration Console.
- In remoto tramite Kaspersky Security Center Web Console o Kaspersky Security Center Cloud Console.
Per informazioni dettagliate sulla distribuzione delle applicazioni Kaspersky con l'utilizzo di Kaspersky Security Center Web Console, consultare la guida di Kaspersky Security Center. Per informazioni dettagliate sulla distribuzione delle applicazioni Kaspersky con l'utilizzo di Kaspersky Security Center Cloud Console, consultare la guida di Kaspersky Security Center Cloud Console.
Nota: prima di installare Kaspersky Endpoint Security in remoto, è consigliabile scaricare l'archivio KES_profile.zip dal sito Web dell'Assistenza tecnica di Kaspersky e applicare il profilo di configurazione KES_profile.mobileconfig nel computer client utilizzando gli strumenti di gestione remota Apple. Questo consentirà a Kaspersky Endpoint Security di ottenere quanto segue: autorizzazioni per installare l'estensione Kernel e l'estensione di sistema, accesso completo al disco e autorizzazioni per configurare le connessioni di rete.
Eseguire un'installazione standard di Kaspersky Endpoint Security
- Decomprimere l'archivio ZIP dal kit di distribuzione.
- Aprire il file DMG dai contenuti dell'archivio decompresso.
- Nella finestra visualizzata fare doppio clic su Disinstallazione di Network Agent.
Verrà visualizzato l'assistente all'installazione di Kaspersky Endpoint Security.
- Fare clic su Installa.
- Seguire i passaggi dell'assistente all'installazione per completare l'installazione.
Al termine dell'installazione, Kaspersky Endpoint Security viene avviato automaticamente. Non è necessario riavviare il computer.
Eseguire un'installazione personalizzata di Kaspersky Endpoint Security
- Decomprimere l'archivio ZIP dal kit di distribuzione.
- Aprire il file DMG dai contenuti dell'archivio decompresso.
- Nella finestra visualizzata fare doppio clic su Disinstallazione di Network Agent.
Verrà visualizzato l'assistente all'installazione di Kaspersky Endpoint Security.
- Fare clic su Personalizza, deselezionare le caselle di controllo accanto ai componenti che non si desidera installare e fare clic su Continua.
- Seguire i passaggi dell'assistente all'installazione per completare l'installazione.
Al termine dell'installazione, Kaspersky Endpoint Security viene avviato automaticamente. Non è necessario riavviare il computer.
Installare Kaspersky Endpoint Security in remoto utilizzando Apple Remote Desktop
- Nel Mac scegliere menu Apple > Preferenze di Sistema, quindi fare clic su Condivisione.
- Selezionare la casella di controllo Gestione remota.
- In un altro Mac che si desidera impostare come server, installare Apple Remote Desktop. Per ulteriori informazioni su Apple Remote Desktop, fare riferimento al Supporto Apple.
- Aprire Apple Remote Desktop.
- Nella finestra Desktop remoto fare clic su Scanner a sinistra e selezionare i dispositivi in cui si desidera installare Kaspersky Endpoint Security.
- Fare clic su Installa.
- Nella richiesta delle credenziali di amministratore immettere un nome e una password amministratore e fare clic su Aggiungi.
- Fare clic su
e selezionare il file DMG con il pacchetto di installazione di Kaspersky Endpoint Security.
- Fare clic su Installa.
L'installazione di Kaspersky Endpoint Security viene avviata nei dispositivi selezionati.
Vedere anche |