Sommario
Contattare l'assistenza tecnica
Questa sezione contiene informazioni su tutti i metodi e le condizioni per ricevere assistenza tecnica.
Come ricevere assistenza tecnica
Se non riesci a trovare una soluzione nella documentazione o in altre fonti di informazioni su Kaspersky Automated Security Awareness Platform, ti consigliamo di contattare l'assistenza tecnica. Il team dell'assistenza tecnica risponderà a tutte le tue domande sull'installazione e l'utilizzo di Kaspersky Automated Security Awareness Platform.
Prima di contattare l'assistenza tecnica, leggi le regole dell'assistenza tecnica.
Puoi contattare l'assistenza tecnica in uno dei seguenti modi:
- Visita il sito web dell'assistenza tecnica
- Invia una richiesta all'assistenza tecnica di Kaspersky dal portale Kaspersky CompanyAccount
Assistenza tecnica in Kaspersky CompanyAccount
Kaspersky CompanyAccount è un portale per le organizzazioni che utilizzano le applicazioni Kaspersky. Il portale Kaspersky CompanyAccount facilita il contatto con gli specialisti Kaspersky tramite richieste elettroniche. Qui puoi monitorare lo stato delle tue richieste al team Kaspersky e visualizzare la cronologia delle stesse.
Puoi registrare tutti i dipendenti della tua organizzazione in un unico Kaspersky CompanyAccount. Questo account ti aiuta a gestire le richieste elettroniche dei dipendenti registrati ad AO Kaspersky Lab e a gestire i diritti di tali dipendenti in Kaspersky CompanyAccount.
Il portale Kaspersky CompanyAccount è disponibile nelle seguenti lingue:
- Inglese
- Spagnolo
- Italiano
- Tedesco
- Polacco
- Portoghese
- Russo
- Francese
- Giapponese
Scopri di più su Kaspersky CompanyAccount sul sito web dell'assistenza tecnica.
In altoInformazioni aggiuntive sul sistema
Quando contatti l'assistenza tecnica per domande su ASAP On-premise, ti consigliamo di allegare quanto segue alla tua richiesta:
- Informazioni diagnostiche sul tuo computer.
- Registro delle attività della piattaforma ASAP On-premise.
- Per le versioni della piattaforma ASAP On-Premise 1.1 e successive: file di inventario (user_variables.yml e inventory.ini) utilizzati durante la distribuzione della piattaforma.
Ricezione del registro delle attività della piattaforma
Per creare un registro delle attività di ASAP On-Premise 1.1:
- Accedi alla sottodirectory del
programma di installazione
nella directory del programma di installazione. Ad esempio,/etc/kasap/distributive/installer
. - Esegui il seguente comando:
sudo ./run.sh logs.yml -i -data-path=<
directory con i file di inventario
>
Per esempio:
sudo ./run.sh logs.yml -i -data-path=/etc/kasap/data
Nella directory con i file di inventario è stata creata la directory dei log
(ad esempio /etc/kasap/data/logs)
, in cui verrà inserito l'archivio con il registro delle attività della piattaforma.
Per creare un registro delle attività di ASAP On-Premise 1.0:
- Accedi alla sottodirectory del
programma di installazione
nella directory del programma di installazione. Ad esempio,/etc/kasap/distributive/installer
. - Eseguire lo script logs.sh per la creazione manuale dei log. Lo script deve essere eseguito come utente con privilegi di root. Lo script si avvia senza comandi aggiuntivi:
sudo ./logs.sh
Il log della piattaforma verrà inserito nella directory di installazione.
In alto